Chiusura Conto Intesa Sanpaolo Foto di Pexels da Pixabay

Come Chiudere un Conto Intesa Sanpaolo: Spese, Tempi e Dove Inviare il Modulo

Lorenzo Baldassarre, Content Writer per Monito
feb 6, 2023
Divulgazione degli affiliati

Chiudere un conto corrente con Intesa Sanpaolo è un'operazione piuttosto semplice e accessibile a tutti i clienti della banca. I motivi che portano un correntista alla chiusura del conto corrente possono essere molteplici e non necessariamente frutto di opinioni negative o in seguito a un'insufficiente esperienza bancaria; ma talvolta si possono avere specifiche esigenze non soddisfatte dalla banca oppure il cliente ha trovato un conto corrente migliore.

Chiaramente è anche possibile che la chiusura del conto Intesa Sanpaolo sia una decisione maturata in seguito a un'insoddisfazione generale del servizio o di uno dei servizi offerti, come ad esempio per i costi elevati richiesti per eseguire un bonifico estero con la banca. In tal caso ti invitiamo a consultare gratuitamente il motore di confronto di Monito e trovare la soluzione più adatta a te.

Qualunque sia la tua motivazione, in questo approfondimento troverai le informazioni necessarie per chiudere un conto corrente con Intesa Sanpaolo, come i costi, le tempistiche e dove inviare il modulo da compilare.

Quali modalità sono disponibili per avviare la chiusura di un conto Intesa Sanpaolo?

Per chiudere un conto corrente con Intesa Sanpaolo puoi ricorrere a tre diversi metodi. Parliamo di tre modalità con le quali vuoi comunicare la tua volontà di chiudere il conto XME di Intesa Sanpaolo o un altro tipo di conto che hai aperto con questa banca, ovvero:

  • di persona in filiale: puoi consegnare la comunicazione scritta e firmata alla filiale dove hai aperto il tuo conto corrente o in un'altra filiale di Intesa Sanpaolo;
  • per posta: puoi inviare la comunicazione scritta e firmata via posta (non necessariamente raccomandata) alla filiale dove hai aperto il tuo conto corrente;
  • presso un'altra banca italiana: puoi consegnare la richiesta di chiusura del conto Intesa Sanpaolo in un'altra banca dove hai già un conto corrente, in questo caso è necessario consegnare il modulo che ti verrà consegnato dalla banca alla quale ti stai rivolgendo.

Non è possibile chiedere la chiusura del conto Intesa Sanpaolo tramite PEC (Posta Elettronica Certificata).

recommendation icon

Valuta già le alternative!

Se decidi di chiudere il conto Intesa Sanpaolo, sii pronto su quali possano essere le alternative che possono fare al caso tuo. Ti invitiamo a leggere i nostri approfondimenti sulle migliori banche online in Italia e in Europa e a seconda delle tue esigenze valutare quale conto possa essere l'ideale per te:

Tra i migliori conti in Europa spicca Revolut, che offre l'opportunità di fare conversioni valutarie a basso costo e di pagare con la carta all'estero a commissioni basse. In Italia un'ottima esperienza bancaria digitale è offerta da SelfyConto di Banca Mediolanum e dal Conto Sella di Banca Sella.

Modulo fornito da Intesa Sanpaolo per la chiusura del conto

Puoi inviare la comunicazione scritta e firmata utilizzando il formato che preferisci, basta che fornisca informazioni e intenzioni chiare e complete, anche riguardo ai servizi connessi al conto. Per evitare di sbagliare è consigliabile compilare il modulo messo a disposizione da Intesa Sanpaolo nella Guida alla chiusura del conto corrente. Puoi consegnare il modulo compilato e firmato direttamente in filiale oppure per posta, come spiegato precedentemente.

Sul modulo dovrai sostanzialmente indicare:

  • la filiale alla quale stai inviando la richiesta di chiusura del conto;
  • il numero del tuo conto corrente;
  • il tuo nome e cognome;
  • i tuoi recapiti (telefono e posta elettronica);
  • come e dove trasferire il saldo presente sul conto al momento della chiusura, scegliendo tra bonifico su un altro conto, assegno o contanti.

Sul modulo sono indicate alcune attività da svolgere o raccomandabili, qualora tu abbia un servizio collegato alla banca, come per esempio la carta di debito o di credito, che va restituita alla filiale.

Infine dovrai indicare la data di compilazione del modulo, firmarlo e consegnarlo nella maniera che più preferisci tra quelle richieste da Intesa Sanpaolo.

Quanto costa chiudere un conto Intesa Sanpaolo?

La chiusura di un conto corrente Intesa Sanpaolo non costa nulla, si tratta infatti di un'operazione gratuita, come previsto dalla Legge n. 223/2006, chiamata comunemente decreto Bersani. L'assenza di costi e penali è pertanto valida per ogni conto corrente in Italia.

Tuttavia è necessario aggiungere che alcuni costi potrebbero essere richiesti, anche se non rientrano nel cambio del conto corrente, come per esempio:

  • eventuali interessi passivi;
  • canone del conto corrente se presente e se non è stato ancora pagato;
  • imposta di bollo se la tua giacenza media supera i 5.000€;
  • spese accessorie previste dal contratto, se presenti.

Infine ricorda che se dovessi chiudere il conto Intesa Sanpaolo tramite posta dovrai sostenere il costo dell'invio della stessa presso l'ufficio postale.

Quali sono i tempi di chiusura di un conto con Intesa Sanpaolo?

Il tempo di chiusura del conto Intesa Sanpaolo varia a seconda della metodologia scelta e se ci sono servizi collegati al conto. La banca indica le seguenti tempistiche:

  • 3 giorni lavorativi dal momento della ricezione della richiesta (in filiale o posta), se non sono presenti rapporti o servizi collegati al conto;
  • 12 giorni lavorativi dal momento della ricezione della richiesta (in filiale o posta), se invece sono presenti rapporti o servizi connessi al conto corrente;
  • Qualora ti dovessi fare richiesta di chiusura del conto Intesa Sanpaolo presso un'altra banca, la data di chiusura è indicata nel modulo che la banca ti ha fornito.

Intesa Sanpaolo nella sua guida alla chiusura del conto corrente specifica che i tempi potrebbero dilungarsi nel caso in cui:

  • la banca dovesse ottenere dati da soggetti terzi;
  • bisogna definire alcuni rapporti o servizi;
  • il saldo del conto dovesse essere negativo.

Alternative al conto Intesa Sanpaolo

Una volta chiuso il conto Intesa Sanpaolo potresti iniziare a valutare alternative che più rispecchiano le tue esigenze, soprattutto se vuoi passare a un conto 100% digitale che offre i servizi di base e a costi molto ridotti. Al giorno d'oggi le alternative in Italia sono molte, parliamo sia di conti italiani sia di conti con sede in un Paese UE, che però offrono la possibilità di aprire un conto anche in Italia.

Di seguito ti mostriamo alcune alternative al conto Intesa Sanpaolo, evidenziando alcuni pro e contro che secondo noi vale la pena approfondire.

SelfyConto

SelfyConto è uno dei migliori conti correnti italiani digitali ed è soprattutto adatto per i più giovani, vista la gratuità del canone mensile per chi ha meno di 30 anni. Gli over 30 devono invece sostenere un canone di 3,75€ con diversi servizi integrati, come i bonifici SEPA e i prelievi gratuiti, come vedremo in seguito. SelfyConto è un conto corrente di Banca Mediolanum e offre diversi servizi bancari, ai quali puoi accedere comodamente online, come prestiti e assicurazioni.

Conto Sella

Il Conto Sella è un'ottima soluzione se sei alla ricerca di un conto corrente online dedicato anche alle famiglie o a chi ha particolari esigenze, come richiedere un prestito, un mutuo o una carta di credito. Banca Sella è uno degli istituti bancari più antichi d'Italia, fondato a Biella nel 1886 da Gaudenzio Sella.

Revolut

Revolut è una delle più diffuse banche digitali europee, che opera anche in Italia, offrendo servizi a commissioni estremamente basse e oggi conta più di 25 milioni di utenti. Sebbene non sia sempre la più economica, Revolut è una delle banche online europea più interessanti sul mercato e merita un approfondimento.

Domande Frequenti sulla Chiusura del Conto Intesa Sanpaolo

Altre guide che possono interessarti

Bonifico Estero con Banca Mediolanum: costi, limiti e tempi di accredito
19 settembre 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Pagare in euro in Polonia
8 agosto 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Migliori Conto Corrente per Giovani
12 settembre 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Migliori Conto Corrente in Italia
12 settembre 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Migliori Carte Prepagate in Italia
12 settembre 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Carta Myone di UniCredit all'estero: come funziona e quali sono le commissioni?
1 settembre 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Hype all'estero: come funziona e quali sono i costi?
24 agosto 2023 - di Lorenzo Baldassarre
PostePay Evolution all'estero: come funziona e quali sono i costi?
18 agosto 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Carta Virtuale Intesa Sanpaolo
9 agosto 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Pagare in euro a Praga
4 luglio 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Pagare in euro in Danimarca
7 luglio 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Come chiudere un conto corrente: costi, tempi e modulo
8 marzo 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Aprire un conto in Lituania
19 settembre 2022 - di Lorenzo Baldassarre
Bonifico Estero con BNL: costi e tempi di accredito
4 ottobre 2022 - di Lorenzo Baldassarre
Aprire un conto in Lussemburgo
22 agosto 2022 - di Lorenzo Baldassarre
Codice SWIFT Intesa Sanpaolo: qual è e dove trovarlo?
21 marzo 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Aprire un conto corrente online in Irlanda (anche senza residenza)
7 settembre 2022 - di Lorenzo Baldassarre
Aprire un conto in Croazia
19 maggio 2023 - di Lorenzo Baldassarre
Aprire un conto in Bulgaria
12 settembre 2022 - di Lorenzo Baldassarre
Aprire un conto in Austria
19 agosto 2022 - di Lorenzo Baldassarre

Perchè fidarsi di Monito?

Probabilmente sei già consapevole di quanto possa essere oneroso inviare denaro all'estero. Dopo aver convissuto in prima persona con questa frustrazione nel 2013, i co-fondatori François, Laurent e Pascal hanno lanciato un motore di comparazione in tempo reale per confrontare i migliori servizi di trasferimento di denaro in tutto il mondo.

Oggi, i confronti, le recensioni e le guide pluripremiate di Monito sono apprezzate da circa 8 milioni di persone ogni anno e i nostri consigli sono supportati da milioni di dati sui prezzi e dozzine di test di esperti, il tutto per consentirti di fare scelte più sagge, in completa sicurezza

Scopri di più su Monito
  • Più di 15 milioni di utenti in tutto il mondo si fidano di Monito.

  • Gli esperti di Monito passano molto tempo a cercare e testare servizi

  • Le commissioni di affiliazione che potremmo ricevere non influiranno mai sull'indipendenza del nostro operato

Monito.com

Global Impact Finance Ltd
Rue du Pont 22
1003 Losanna
Svizzera

Divulgazione degli affiliati
Anziché con banner pubblicitari e paywalls, Monito realizza guadagni attraverso link affiliati ai vari fornitori di servizi di pagamento presenti sul sito. Benché ci impegniamo al massimo per esplorare il mercato alla ricerca delle migliori offerte, non siamo in grado di prendere in considerazione tutti i possibili prodotti disponibili per te. La nostra vasta gamma di partner affiliati di fiducia ci permette di formulare raccomandazioni dettagliate, imparziali e orientate alla soluzione per ogni tipo di domanda e problema dei consumatori. Questo ci permette di abbinare i nostri utenti ai fornitori più adatti alle loro esigenze e, in questo modo, di abbinare i nostri fornitori a nuovi clienti, creando una situazione vantaggiosa per tutte le parti coinvolte. Tuttavia, sebbene alcuni link su Monito possano effettivamente fruttarci una commissione, questo fatto non influisce mai sull'indipendenza e sull'integrità delle nostre opinioni, raccomandazioni e valutazioni.