
Migliori Banche Online in Italia nel 2023: Commissioni, Tassi di Cambio, Facilità d'Uso e Funzionalità

Guida

Lorenzo è un content writer italiano per Monito e ama applicare il suo dinamismo e la sua curiosità nel suo lavoro. Vive a Roma, ha viaggiato molto ed è appassionato di molti argomenti, tra i quali la finanza e la sua transizione digitale.
Monito è sostenuto da voi. Quando trovi un fornitore attraverso i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione.
Leggi di piùNegli ultimi anni le banche online hanno conosciuto una forte espansione in Italia e in tutta l'Unione Europea. I loro punti di forza, come costi contenuti e le funzionalità accessibili via mobile hanno convinto molti italiani, che oggi affiancano il conto di una banca digitale a quello di una banca tradizionale. In alcuni casi le banche online hanno persino sostituito le banche tradizionali, soprattutto quando un utente ha semplicemente bisogno di un conto corrente di base, senza particolari esigenze, come mutui, prestiti o deposito titoli.
Se anche tu vuoi un conto corrente presso una banca 100% online, allora il confronto di oggi può esserti d'aiuto!
Vuoi un conto online europeo?
Se vuoi una banca non italiana, ma operativa nel nostro Paese e in tutta l'UE, Revolut potrebbe fare al caso tuo. In particolar modo brilla in merito all'uso quotidiano del conto e della carta. Ti consigliamo Revolut se stai cercando un'alternativa 100% digitale alle banche tradizionali in Europa o se viaggi spesso e hai bisogno di un conto multivaluta. Inoltre se apri un conto Revolut con il nostro link avrai a disposizione 3 mesi gratuiti di Revolut Premium!
Come Monito Valuta le Banche Online
Per determinare quali banche online hanno ottenuto punteggi migliori rispetto ad altre all'interno del mercato UE/SEE, abbiamo utilizzato un framework consumer-first per analizzare diversi fattori chiave. Per cominciare, abbiamo soppesato una serie di parametri concreti relativi a fattori quali commissioni e tariffe, facilità d'uso, credibilità, servizio e copertura, trasparenza e soddisfazione del cliente per mettere insieme un quadro affidabile e completo di ciò che le migliori banche digitali offrono le soluzioni più sagge per i residenti in Italia.
Successivamente, abbiamo esplorato questi risultati e presentato i nostri risultati sotto forma di una serie di informazioni chiave che riteniamo dovresti conoscere sulle tre banche digitali classificate più in alto.
Cosa intendiamo per "banca online italiana"? A nostro avviso per banca online :
- Banche digitali disponibili in Italia.
- Non consideriamo le banche tradizionali che negli ultimi anni sono semplicemente passate al digital banking pur mantenendo un'ampia infrastruttura di filiali.
Nonostante queste banche online italiane saranno classificate in un elenco generale, ciò non si traduce in una nostra indicazione. Infatti ogni banca online italiana ha le sue caratteristiche ed è una di queste in particolare potrebbe essere la migliore per te. Come vedrai, ogni banca online ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi che possono influire sulla sua rilevanza complessiva per te.
Senza ulteriori indugi, esaminiamo la nostra classifica delle migliori banche online in Italia nel 2022.
Migliori Banche Online in Italia
Quali sono le migliori banche online in Italia
Qual è la miglior banca online in Europa? | A nostro avviso Revolut è una delle migliori banche online europee. |
---|---|
Qual è il conto corrente digitale più completo in Italia? | illimity bank è uno dei conti correnti online più completi in Italia, che offre anche un interessante conto deposito. |
Qual è il miglior conto corrente per i giovani? | SelfyConto offre un conto corrente gestibile completamente online, con la possibilità di accedere ai servizi bancari di Banca Mediolanum. Per chi ha meno di 30 anni il canone mensile è azzerato. |
Quali sono le migliori carte conto in Italia? | |
Qual è il miglior compromesso tra conto digitale e conto bancario tradizionale? | Il Conto Sella è offerto da Banca Sella, uno degli istituti bancari tradizionali più antichi d'Italia. È gestibile online accedendo dal PC o dall'app mobile e offre molti servizi tipicamente bancari. |
Revolut
Revolut è una delle più note banche online europee disponibili in Italia, che è riuscita a raggiungere quota 20 milioni di utenti. Dal dicembre del 2021 opera in Italia con la propria licenza bancaria e pertanto i clienti italiani di Revolut godono della garanzia del fondo interbancario di tutela dei depositi fino a 100.000€. Revolut offre un conto completamente digitale, accessibile sia dal proprio PC sia dall'app mobile, che è disponibile anche in italiano.
Nome conto: Standard
Tipo di conto: Conto corrente (IBAN lituano).
Canone mensile: gratuito.
Caratteristiche degne di nota: saldo in più valute, carta utilizzabile in tutto il mondo a bassi costi di conversione valutatia.
Disponibilità: UE, Regno Unito, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su Revolut.
Revolut in Breve
Revolut offre una gamma di servizi finanziari che puoi trovare anche nelle banche tradizionali, rendendola un'alternativa interessante alle banche di primo livello grazie alla sua capacità unica di offrire commissioni basse e un'ampia gamma di servizi. Per esempio puoi infatti fare pagamenti presso la Pubblica Amministrazione con una semplice scansione del bollettino e puoi inviare bonifici istantanei a tutti i conti europei nell'area SEPA. Inoltre con la carta Revolut puoi pagare online e quasi ovunque nel mondo.
In merito ai costi, Revolut è una delle migliori banche online europee. Aprire un conto "Standard" con Revolut non costa nulla, ma la consegna della prima carta di debito ha un costo di 7€, da spendere una tantum. Anche se i prelievi bancomat sono gratis, verrà addebitata una commissione del 2% (minimo 1 €) su tutti i prelievi dopo i primi 200€ oppure ogni mese dopo i primi cinque prelievi.
Uno dei maggiori punti di forza di Revolut è a proposito delle commissioni basse sui trasferimenti di denaro internazionali, rendendo il servizio una scelta interessante per coloro che mandano soldi frequentemente all'estero. Revolut non applica maggiorazioni sul tasso di cambio nei giorni feriali, con gli utenti soggetti solo a una commissione fissa dello 0,50% su tutti i trasferimenti inviati all'estero. Segnaliamo, però, che Revolut addebita il doppio della commissione per i trasferimenti di denaro internazionali effettuati nei weekend, alzando la commissione all'1% il sabato e la domenica.
Revolut Pro
- Una vasta gamma di opzioni simili a quelle bancarie e multivaluta;
- Le spese internazionali con la carta di debito sono poco costose;
- Include funzionalità di investimento;
- App mobile elegante con molte funzionalità;
- Transazioni su conti all'estero fino a € 1.000 (o equivalente) esenti da commissioni FX.
Revolut Contro
- L'accesso ad alcuni vantaggi interessanti è precluso agli utenti "Standard";
- Molte transazioni in valuta estera comportano una commissione;
- Costi di conversione valuta più elevati nei fine settimana.
Revolut Conti
Ecco una panoramica completa delle diverse offerte di conti di Revolut:
- Standard: con zero spese iniziali, il piano Standard offre un conto corrente digitale (con IBAN lituano) senza canone mensile e una carta di debito al solo costo di emissione. I prelievi bancomat sono gratuiti fino a cinque prelievi o 200€ al mese (a seconda di quale evento si verifica per primo). Dopodiché, costa il 2% del valore del prelievo ATM.
- Plus: i conti Plus costano € 2,99 al mese, inclusa una carta di debito. I prelievi bancomat sono gratuiti fino a 200€ al mese, dopodiché si applica una commissione del 2%.
- Premium: i conti Premium costano € 7,99 al mese, inclusa una carta di debito, e non ci sono commissioni per i prelievi bancomat fino a € 400 al mese. Dopodiché, costa il 2% del valore del prelievo da uno sportello automatico.
- Metal: i conti Metal costano € 13,99 al mese, inclusa una carta di debito. I prelievi ATM fino a 800€ al mese sono gratuiti, dopodiché costa il 2% del valore del prelievo ATM.
Giudizio Finale
In conclusione possiamo affermare con determinazione che Revolut è uno dei migliori conti simili a quelli bancari attualmente disponibili sul mercato europeo ed italiano. È l'ideale se desideri ridurre le commissioni elevate associate ai servizi bancari di base presso le banche principali ed è particolarmente adatto per viaggiare all'estero, soprattutto se prevedi di spendere meno di € 1.000 (o equivalente) e fai la maggior parte delle tue spese nei giorni lavorativi (lunedì- venerdì). È per tutti questi motivi che valutiamo Revolut come la migliore banca online europea, anche per i cittadini italiani.
illimity bank
illimity bank a nostro avviso offre il miglior conto corrente digitale italiano. In primo luogo si tratta di una banca a tutti gli effetti, anche se relativamente giovane (2018) e con ancora una clientela piuttosto limitata (53.000 utenti). Il conto corrente di illimity bank è completo, offre varie tipologie di carte (prepagata, di debito e di credito) e due tipi di conti, di cui uno non prevede un canone mensile.
Nome conto: Conto Smart.
Tipo di conto: conto corrente.
Canone mensile: gratuito.
Caratteristiche degne di nota: versamento contanti, scoperti di conto, possibilità di conto cointestato
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su illimity bank.
illimity bank in breve
illimity bank offre sia un conto gratuito, che uno a pagamento, ma che può diventare a zero spese se soddisfi determinati requisiti. Il conto gratuito di illimity bank è in ogni caso un conto corrente completo, che include una carta di debito, con la quale puoi pagare online e in tutto il mondo, più la possibilità di richiedere un prestito fino a 10.000€. Inoltre puoi richiedere una carta prepagata aggiuntiva al costo di emissione di 15€, ma senza un costo fisso mensile; e una carta di credito a 20€ l'anno, ma viene concessa previa autorizzazione della banca.
Credits: https://www.illimitybank.com/
Con il conto gratuito di illimity bank hai a disposizione 3 prelievi gratuiti al mese per importi pari o superiori a 100€ nell'UE (Italia inclusa), poi 1,50€ a prelievo. L'uso quotidiano e in Italia del conto illimity è molto economico, infatti i bonifici SEPA sono gratuiti, così come l'utilizzo della carta online se utilizzi l'euro come valuta finale.
Il conto diventa piuttosto costoso se si utilizza all'estero, infatti tutte le operazioni con carta in valuta estera (anche online) prevedono una commissione del 2%, mentre per i prelievi fuori dalla zona UE i prelievi il costo è di 2€ l'uno, al quale va aggiunto un 2% se si preleva in una valuta diversa dall'euro.
In alternativa puoi optare per il conto Plus, che costa 8,90€, ma può diventare gratis se si rispettano alcune condizioni piuttosto accessibili, come ricevere uno stipendio di almeno 700€ e spendere mensilmente almeno 300€ con la carta.
Con il conto Plus hai a disposizione gratuitamente la carta di credito (previa autorizzazione di illimity) e i prelievi sono gratuiti in tutto il mondo, anche fuori dall'Unione Europea, se l'importo è superiore ai 100€.
illmity bank Pro
- Un conto corrente sicuro con licenza bancaria italiana;
- Bonifici SEPA gratuiti e 3 prelievi gratis in tutta l'UE se ritiri più di 100€;
- Il conto Smart è gratuito ed è molto economico per l'uso quotidiano.
- Possibilità di avere conti deposito, conti cointestati, di scoperto, di ottenere prestiti, carte prepagate e di credito, oltre alla carta di debito che è inclusa nel piano.
- Conto Plus gratuito se si soddisfano dei requisiti piuttosto accessibili.
illimity bank Contro
- Prelievi fuori dalla UE piuttosto costosi, pari a 2€ a operazione + 2% se il prelievo è in una valuta estera.
- Commissione del 2% per tutte le operazioni con carta in una valuta diverso dall'euro.
- Banca relativamente giovane e un numero di clienti non ancora elevato.
Giudizio Finale
Il Conto Smart di illimity può essere un buon conto corrente primario, soprattutto se hai dimestichezza con il mobile banking e l'home banking. Infatti tutti i principali servizi bancari di base sono offerti e se non hai particolari esigenze, come un mutuo o prestiti superiori ai 10.000€ illimity può davvero essere preso in considerazione. Inoltre il Conto Plus di illimity bank può diventare gratuito se rispetti delle condizioni piuttosto accessibili, che ti porta a prelevare gratuitamente in tutto il mondo se la cifra ritirata al bancomat è superiore ai 100€.
SelfyConto
SelfyConto è un conto corrente di Banca Mediolanum, una delle banche dirette più note in Italia. SelfyConto è piuttosto recente, è stato lanciato nel 2021, e può essere gestibile completamente attraverso canali online. Banca Mediolanum ha ricevuto ottime valutazioni sui portali di recensioni, anche in merito all'app mobile, dalla quale si può accedere dal proprio smartphone sull'online banking di SelfyConto.
Nome conto: SelfyConto
Tipo di conto: Conto corrente (IBAN italiano).
Canone mensile: 3,75€ (gratuito per gli under 30 e per il primo anno).
Caratteristiche degne di nota: conto corrente bancario che si può aprire ed è gestibile al 100% attraverso canali digitali
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su SelfyConto.
SelfyConto in Breve
SelfyConto è un conto corrente digitale di Mediolanum, che è gratuito per chi ha meno di 30 anni; mentre per tutti gli altri il canone mensile previsto è di 3,75€ a partire dal 2° anno, infatti per il primo anno il canone è ridotto a zero. Banca Mediolanum è una delle principali banche italiane, soggetta alla supervisione di Banca d'Italia, quotata nella Borsa di Milano e fondata da Ennio Doris nel 1997.
Credits to www.bancamediolanum.it
L'emissione della carta di debito Mediolanum Card è gratuita, così come sono gratuiti i bonifici SEPA e i prelievi in tutti gli sportelli automatici dell'eurozona. Fuori dalla zona euro il costo dei prelievi è di 3,62€ (più le commissioni del circuito di pagamento); mentre fuori dall'Europa bisogna aggiungere anche una commissione che varia da 0,25$ a 2,25$.
L'uso della carta all'estero (non in euro) oppure online in valuta estera prevede una commissione di 2,58€, più eventuali altri costi richiesti dal circuito di pagamento della carta. Con SelfyConto puoi inviare denaro in tutto il mondo a un prezzo piuttosto competitivo se si tratta di grandi importi. Infatti i bonifici internazionali extra SEPA hanno un costo fisso di 7€ l'uno, al quale bisogna aggiungere una maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,25% per il cambio EUR/USD o dello 0,50% per gli altri cambi con l'euro.
Con SelfyConto hai accesso a molti servizi tipicamente bancari, come prestiti e assicurazioni. Inoltre puoi effettuare comodamente online i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione (Pagamenti Cbill e PagoPA) e versare contanti sul tuo conto corrente presso tutti gli ATM di Intesa Sanpaolo e Poste Italiane, grazie alla convenzione che ha firmato Banca Mediolanum con questi istituti.
SelfyConto Pro
- Canone mensile gratuito per chi ha meno di 30 anni e durante il primo anno per tutti.
- Conto corrente di Banca Mediolanum, un istituto sicuro e conosciuto in Italia, con accesso a diversi servizi bancari.
- Bonifici SEPA gratuiti e prelievi in euro gratuiti.
SelfyConto Contro
- Canone mensile di 3,75€ dal 2° anno in poi per gli over 30 (salvo promozioni).
- Non è possibile aggiungere soldi sul conto tramite un'altra carta, ma solo con bonifici e versamento contanti e assegni.
Giudizio Finale
Crediamo che SelfyConto possa essere un'ottima soluzione per chi vuole un conto corrente bancario, ma con operatività prettamente digitale, e per chi ha meno di 30 anni, vista la gratuità del canone. I prelievi in euro e i bonifici SEPA gratuiti sono molto interessanti se sono operazioni che fai spesso. SelfyConto può essere un'opzione interessante anche per chi ha bisogno di accedere a tutti i servizi bancari, come prestiti e mutui, offerti da Banca Mediolanum.
Flowe
Flowe è un istituto di moneta elettronica italiano lanciato da Banca Mediolanum nel 2020 e offre un conto che investe sulla sostenibilità ambientale. Infatti le sue carte sono in plastica biodegradabile (PLA) o in legno e a seconda del piano tariffario che scegli e le operazioni che compi, Flowe pianta alberi in Guatemala, aiutando l'ecosistema locale.
Nome conto: piano Fan di Flowe
Tipo di conto: conto di pagamento (IBAN italiano).
Canone mensile: gratuito con il piano Fan
Caratteristiche degne di nota: conto che investe sulla sostenibilità ambientale
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su Flowe.
Flowe in Breve
Flowe offre tre tipologie di piani con vantaggi crescenti, a fronte però di un canone mensile più elevato. Il piano Fan è senza costi fissi mensili, il piano Flex richiede 2,50€ al mese, mentre il piano Friend 10€. Con Flowe hai a disposizione un conto green, dedicato a chi ha a cuore la sostenibilità ambientale e in particolar modo per chi vuole recuperare le emissioni di Co2 prodotte, grazie alla riforestazione in Guatemala e altri progetti.
Credits to Flowe.com
L'emissione della carta di debito di Flowe è gratuita se apri il conto Fan con il nostro link, mentre come anticipato non è previsto un canone mensile. Con Flowe, inoltre, puoi inviare illimitatamente e gratuitamente bonifici SEPA, a prescindere dal piano che scegli. Con il conto Fan puoi prelevare nell'eurozona gratuitamente 2 volte al mese, mentre fuori dalla zona euro il costo del prelievo è pari al 2% dell'importo ritirato. Pagare con la carta in valuta estera non prevede commissioni, eccetto quelle richieste da MasterCard, circuito di pagamento della Flowe Card.
Con Flowe puoi effettuare online i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione (Pagamenti Cbill e PagoPA), mentre puoi ricaricare il conto attraverso vari metodi, incluso il versamento contanti attraverso un punto Mooney o l'utilizzo di un'altra carta.
A seconda del piano Flowe che scegli hai a disposizione un saldo massimo, che è pari a 2.500€ per il piano Fan, 25.000€ per il piano Flex e 75.000€ per il piano Friend.
Flowe Pro
- Canone mensile gratuito con il piano Fan
- Bonifici SEPA gratuiti
- Conto che investe sulla sostenibilità ambientale.
Flowe Contro
- Saldo massimo presente in tutte e tre le tipologie di conto.
- Solo 2 prelievi gratuiti in euro.
- Non è possibile fare bonifici internazionali extra SEPA.
Giudizio Finale
A nostro parere Flowe è un buon conto alternativo, utile per l'uso quotidiano e per chi ha a cuore i temi ambientali. Non lo possiamo reputare un buon conto principale per via del saldo massimo, che può essere limitante per alcuni clienti, a meno che non si scelga il piano Friend, che però costa 10€ al mese e fissa in ogni caso un tetto massimo a 75.000€. Ottima la possibilità di inviare gratuitamente bonifici SEPA, ma non sono previsti i bonifici internazionali.
Conto Sella
Il Conto Sella è offerto da Banca Sella, uno degli istituti bancari più antichi d'Italia, nato a Biella nel 1886 da Gaudenzio Sella. Sebbene sia una banca di stampo tradizionale, puoi gestire il Conto Sella direttamente online in tutte le sue funzioni, dopo aver effettuato l'accesso attraverso l'home banking o l'app mobile di Banca Sella. Al tempo stesso puoi accedere a servizi tipicamente bancari come carte di credito, mutui e prestiti.
Nome conto: conto Start
Tipo di conto: conto corrente (IBAN italiano).
Canone mensile: 1,50€ con il conto Start (gratis i primi 3 mesi)
Caratteristiche degne di nota: conto corrente online, offerto da una banca tradizionale
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa sul Conto Sella.
Conto Sella in Breve
Esistono tre tipologie di Conto Sella a benefici crescenti, dietro un canone mensile più alto. Il conto Start prevede un canone mensile di 1,50€ (gratis i primi tre mesi), il conto Premium di 5€ (1,50€ i primi tre mesi), il conto Circle di 8€ al mese (5€ i primi tre mesi).
Con il Conto Sella puoi inviare gratuitamente i bonifici SEPA, a prescindere dal piano che scegli, così come gratuiti sono i prelievi dagli ATM Sella., mentre in tutta la zona euro i prelievi gratuiti mensili sono 4, dopo di che il costo per ogni ritiro di contanti è di 2€. Fuori all'eurozona il costo è di 4€ più la maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,15% sull'importo prelevato (commissione minima pari a 3,50€). Quest'ultima commissione aggiuntiva è prevista per ogni operazione in valuta estera (esclusa la compravendita di banconote estere), dunque anche per i pagamenti online non in euro o presso gli esercizi commerciali all'estero fuori dall'eurozona.
Le app mobile di Banca Sella hanno ricevuto ottime valutazioni dagli utenti sia su Google Play Store sia sull'App Store di Apple, soprattutto per via della facilità d'uso e per l'ottimo servizio clienti della banca.
Conto Sella Pro
- Le app mobili di Banca Sella sono molto apprezzate, così come lo è il servizio clienti della banca
- Bonifici SEPA gratuiti
- Conto corrente 100% online, che offre anche soluzioni tipicamente bancarie
Conto Sella Contro
- Canone mensile presente in tutte e tre le tipologie di conto
- Non è possibile aggiungere denaro sul conto tramite un'altra carta.
- Bonifici internazionali extra SEPA piuttosto costosi
Giudizio Finale
Pensiamo che il Conto Sella possa essere un'ottima soluzione per chi cerca un conto bancario online, ma ha l'esigenza di avere servizi tipicamente bancari, come carte di credito, prestiti e mutui. Anche per l'uso quotidiano il Conto Sella è molto interessante, puoi prelevare gratuitamente da tutti gli ATM Sella e 4 volte al mese da tutti gli altri sportelli in Italia e nell'eurozona. Il conto è dedicato soprattutto a chi non ha difficoltà a pagare un canone mensile, che è tuttavia piuttosto basso (1.50€ per il Conto Start) considerando i servizi offerti.
buddybank
buddybank è una banca accessibile solo via mobile ed è di proprietà di UniCredit, una delle principali banche italiane. Pertanto buddybank offre ai propri clienti conti correnti con una regolare licenza bancaria e le dovute tutele. Nata nel 2015, oggi buddybank conta circa 1 milione di clienti in tutta Italia, che hanno dato buone valutazioni su Google Play Store e App Store di Apple, siti dove è possibile scaricare l'app mobile. Ti ricordiamo infatti che buddybank è accessibile solo ed esclusivamente dal proprio smartphone.
Nome conto: conto buddybank.
Tipo di conto: Conto corrente (IBAN italiano).
Canone mensile: gratuito.
Caratteristiche degne di nota: accessibile solo tramite lo smartphone
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su buddybank.
buddybank in Breve
Buddybank è un prodotto di UniCredit gestibile solo attraverso lo smartphone ed offre un conto corrente gratuito (o meglio senza costi fissi mensili) con annessa carta di debito. A tua discrezione e previa autorizzazione della banca è possibile richiedere anche una carta di credito. Essendo un prodotto di UniCredit, buddybank opera sul territorio italiano attraverso la licenza bancaria di UniCredit stessa.
Credits to: https://www.buddybank.com/
Il modulo di base di buddybank è completamente gratuito, così come sono gratuiti i bonifici SEPA e il canone annuo della carta di debito, che è infatti inclusa. Con il conto base di buddybank puoi prelevare gratuitamente in tutto il mondo presso gli sportelli automatici delle banche del Gruppo UniCredit. In tutti gli altri sportelli bancomat il costo del prelievo è di 2€, mentre per i prelievi e i pagamenti in valuta estera è prevista una commissione dell'1,75%.
Per chi non ha difficoltà nel pagare un canone mensile e chi ha particolari esigenze, come per esempio chi viaggia spesso o deve inviare bonifici istantanei, può valutare il modulo Love di buddybank. Il suo costo mensile è di 14,90€ e sono inclusi diversi vantaggi, tra cui bonifici istantanei SEPA gratuiti, prelievi presso gli ATM di tutto il mondo senza commissioni e la possibilità di avere gratuitamente la carta World Elite New Metal.
buddybank Pro
- Canone mensile gratuito per il conto di base.
- Parte del Gruppo UniCredit con possibilità di prelevare gratuitamente dai bancomat della banca.
- App mobile con molte funzionalità.
buddybank Contro
- Accessibile solo attraverso lo smartphone (sebbene sia il tratto distintivo, potrebbe essere limitante per chi vuole accedervi dal PC).
- Prelievi gratuiti solo presso ATM del Gruppo UniCredit, altrimenti il costo è di 2€.
- Commissione dell'1,75% per l'utilizzo della carta in una valuta diversa dall'euro.
Giudizio Finale
In conclusione riteniamo buddybank una buona soluzione, soprattutto per chi cerca un prodotto 100% mobile. Concentrandosi solo sull'app mobile, buddybank ne offre una ben sviluppata sia per chi ha un dispositivo Android sia per chi ne ha uno iOS. Tra le migliori banche italiane, buddybank possiamo classificarla come il miglior prodotto mobile, forte anche della presenza di UniCredit.
Mooney
Mooney non è una banca, ma una carta prepagata altamente accessibile in tutta Italia, ciò si versa anche sul numero dei clienti (20 milioni, quasi 1 cittadino italiano su 3 ha Mooney!). Mooney è ufficialmente un IMEL (istituto di moneta elettronica), autorizzato dalla Banca d'Italia e il suo nome è noto dal 2020, precedentemente era conosciuto con la denominazione di Sisalpay.
Nome conto: Mooney.
Tipo di conto: carta prepagata.
Canone mensile: canone annuale di 8€.
Caratteristiche degne di nota: è possibile versare contanti sulla carta Mooney presso 40.000 punti vendita in tutta Italia.
Disponibilità: Italia
Altre informazioni: leggi la nostra recensione su Mooney.
Mooney in Breve
Mooney offre un conto con alcuni servizi bancari, tra cui la possibilità di inviare e ricevere bonifici SEPA, ma non internazionali. Il suo punto di forza è la rete di punti di vendita ereditata da Sisalpay (circa 45.000 tra edicole, bar e tabaccherie in tutta Italia), dove è possibile richiedere la carta (puoi ottenerla anche online) e dove puoi versare contanti sul tuo conto Mooney.
Mooney è nata dalla fusione tra Sisalpay e Banca5, una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo. Pertanto puoi ritirare denaro gratuitamente dagli sportelli automatici del Gruppo Intesa SanPaolo, che sono molto numerosi sul territorio nazionale (più di 7.700).
https://mooneygroup.it/
Uno dei punti di forza di Mooney sta anche nelle basse commissioni quando spendi denaro con la carta in valuta diversa dall'euro, sia online che all'estero. Infatti Mooney richiede una commissione dell'1,1% sull'importo totale e rispetto agli altri concorrenti (anche quelli presenti in questo confronto) è molto competitivo.
Mooney non è conveniente se vuoi prelevare all'estero. Infatti se da una parte i prelievi all'estero in area SEPA costano 2€ l'uno, che è un prezzo in linea con quello proposto da altre banche; dall'altra parte in area extra SEPA il costo di ogni prelievo è pari a 5€ più ovviamente la commissione dell'1,1%.
Il saldo massimo è di 20.000€, mentre conto di Mooney non è gratuito, ma prevede un costo molto basso, ovvero 8€ l'anno, che può essere azzerato per il primo anno se richiedi la carta direttamente online.
Mooney Pro
- Puoi ricaricare il conto Mooney con i contanti presso 45.000 punti vendita convenzionati, tra cui edicole, bar e tabaccherie.
- Commissione per l'utilizzo della carta in una valuta estera dell'1,1%, piuttosto bassa rispetto ai concorrenti.
- Prelievi gratuiti presso gli sportelli bancomat del Gruppo Intesa Sanpaolo.
- Canone annuale molto basso, pari a 8€, che si può azzerare il primo anno.
Mooney Contro
- Saldo massimo di 20.000€
- Scoperto, prestiti e altri servizi bancari non disponibili, ad eccezione dell'invio/ricezione di bonifici e altri servizi come le ricariche telefoniche e il pagamento dei bollettini.
- Prelievi in area extra SEPA piuttosto costosi, pari a 5€ + 1,1% dell'importo prelevato.
- Il costo dei prelievi è di 2€ in Italia in ATM non del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Giudizio Finale
Mooney è una buona carta prepagata e può essere un valido conto secondario, soprattutto se non hai intenzione di utilizzare la carta del tuo conto principale per fare acquisti online o all'estero. Difficilmente Mooney può essere un conto principale perché non offre tutti i servizi bancari e pone un saldo massimo di 20.000€, non ideale per chi intende ricevere lo stipendio (se piuttosto elevato) e conservare i propri risparmi.
Banca Widiba
Tra i conti correnti delle banche italiane online, pensiamo sia opportuno citare Widiba, che offre uno dei conti correnti digitali più completi. Prevede un canone mensile di 3€, che può essere ridotto di 1€ se decidi di accreditare qui lo stipendio, ma soprattutto è gratuito per gli under 30.
Il nome ufficiale è Banca Widiba ed è una banca a tutti gli effetti, opera infatti con una propria licenza bancaria ed è parte del Gruppo Montepaschi - Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
Nome conto: conto Widiba.
Tipo di conto: conto corrente.
Canone mensile: 3€ al mese (gratis per gli under 30), ma si può ridurre soddisfando alcune richieste.
Caratteristiche degne di nota: possibilità di accedere a mutui e prestiti direttamente online.
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione su Widiba.
Widiba in Breve
Widiba è una banca a tutti gli effetti ed opera senza filiali sul territorio nazionale, ma solo a livello digitale e online. Widiba offre sostanzialmente tutti i servizi bancari di una banca tradizionale: prestiti, mutui, carte di pagamento, bonifici e possibilità di pagare bollettini.
Per l'uso quotidiano Widiba è piuttosto economico, soprattutto se sei under 30 (canone gratis) o se accrediti lo stipendio (canone ridotto di 1€). I prelievi bancomat sono gratuiti sopra i 100€ in tutte le banche italiane e nell'area UEM (Unione Economica Monetaria). Tuttavia i prelievi fuori l'area UEM possono risultare abbastanza costosi e in linea con i prezzi richiesti dalle banche tradizionali.
Prelevare in un Paese non UEM costa 2€, più il margine sul tasso di cambio, che può arrivare fino al 2%. Utilizzare invece la carta in valuta estera direttamente presso negozi, ristoranti ed altri esercizi commerciali (anche online) comporta una maggiorazione sul tasso di cambio del 2%.
Credits to: https://www.widiba.it/banca/online/it/home
I bonifici internazionali, ossia un trasferimento di denaro tramite l'home banking verso un conto in una valuta diversa dall'euro, comportano una commissione fissa di 10€, alla quale va aggiunto il margine sul tasso di cambio dello 0,10%.
Widiba Pro
- Grande disponibilità di servizi bancari, tra cui mutui e prestiti.
- Banca a tutti gli effetti, regolamentata e supervisionata in Italia.
- Conto gratuito per gli under 30.
- FAQ esaustive sul sito web della banca e possibilità di contattare il servizio clienti al telefono o attraverso una chat in tempo reale.
- Prezzi ragionevoli per l'uso quotidiano, tra cui prelievi gratuiti sopra i 100€ in tutta l'area UEM.
Widiba Contro
- Conto non gratuito, sebbene lo sia pe gli under 30 e se soddisfi alcuni requisiti.
- Prelievi costosi in area extra UEM.
- Margine sul tasso di cambio del 2% su operazioni in valuta estera.
Giudizio Finale
Riteniamo Widiba un conto corrente digitale completo e tra le banche online italiane è certamente una delle più interessanti. Tuttavia usare la carta all'estero ha costi simili a quelli richiesti dalle banche tradizionali e ciò può essere considerato uno svantaggio, visto che da una banca digitale un utente si aspetta costi più bassi. In ogni caso Widiba può essere un'ottima alternativa alle banche tradizionali se desideri avere un conto 100% online.
Hype
Hype è stata una delle prime carte conto in Italia e probabilmente una delle più conosciute. Nata da un progetto di Banca Sella, oggi è di proprietà di quest'ultima e di illimity bank, entrambe banche autorizzate in Italia. Hype non è propriamente una banca, ma è un Istituto di Moneta Elettronica (IMEL), supervisionato dalla Banca d'Italia e offre tre diversi conti, che vedremo in seguito. Il primo, Hype Start, è gratuito e può essere un valido conto secondario, soprattutto per le spese quotidiane e online.
Nome conto: Hype Start
Tipo di conto: carta prepagata.
Canone mensile: gratis.
Caratteristiche degne di nota: programma di cashback, possibilità di acquistare Bitcoin.
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione su Hype.
Hype in Breve
Hype è una carta conto utilizzata da circa 1,5 milioni di persone in Italia ed è dunque una delle più utilizzate. Il conto gratuito, Hype Start, può essere un conto secondario, ma non può sostituire il conto principale per via di alcuni limiti. Per esempio il saldo massimo è pari a 2.500€ e può essere troppo basso per una persona che intende accreditare lo stipendio.
I conti Hype Next e Hype Premium sono più simili a un conto corrente, ma prevedono un canone mensile. In primo luogo con questi due conti avrai a disposizione una carta di debito (con Hype Start hai una carta prepagata) e non c'è alcun saldo massimo, ma la disponibilità sul conto è senza limiti.
In ogni caso con tutti e tre i conti hai a disposizione l'opportunità di sfruttare il cashback acquistando prodotti di determinati brandi, che troverai all'interno dell'app. Inoltre con tutti e tre i conti puoi comprare e conservare Bitcoin.
https://www.hype.it/
I prelievi con Hype Start sono gratuiti in euro, mentre in una valuta estera prevedono una maggiorazione del 3% sul tasso di cambio, anche se non sono previste commissioni ulteriori. Spendere con la carta in una valuta diversa dall'euro sia online che in luoghi fisici prevede il margine sul tasso di cambio del 3%.
Hype Start Pro
- Cashback sui pagamenti con acquisti presso alcuni brand.
- Possibilità di comprare e conservare Bitcoin.
- Prelievi gratuiti in tutta l'area euro.
- Canone gratuito mensile.
Hype Start Contro
- Saldo massimo di 2.500€.
- Maggiorazione sul tasso di cambio del 3% sulle spese e prelievi all'estero.
- Bonifici internazionali non disponibili, ma limitati solo verso i Paesi SEPA;
Giudizio Finale
Il conto gratuito di Hype è sicuramente un buon prodotto digitale e altamente affidabile, ma ha diversi limiti che possono scoraggiarne l'iscrizione. In particolar modo il saldo massimo di 2.500€ e la maggiorazione sul tasso di cambio del 3%. Tuttavia, per coloro che hanno bisogno di una carta conto per l'uso quotidiano e online, che non sostituisce il conto principale, ma lo affianca, Hype Start può essere una buona soluzione.
Confronto tra le Migliori Banche Online Italiane
Per concludere confrontiamo in un'unica tabella quelle che per noi sono le migliori banche online italiane, così da mostrarti una panoramica migliore dei loro vantaggi e svantaggi.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Conto | Smart | SelfyConto | Fan | Start | Buddybank | - | Widiba | Hype Start |
Canone mensile | €0.00 | €3,75 (gratis per under 30 e il primo anno per tutti) | €0.00 | €1,50(gratis per i primi tre mesi) | €0.00 | €0.80 | €3.00 | €0.00 |
Commissione prelievi internazionali (extra UE) | 2€ + 2% | 3,62€ + commissioni circuito di pagamento. Fuori dall'Europa bisogna aggiungere anche una commissione che varia da 0,25$ a 2,25$. | 2% | 4€ + la maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,15% sull'importo prelevato (commissione minima pari a 3,50€) | 2€ + 1.75% | 5€ + 1,1% | 2€ + 2% | 3% |
Commissione transazioni internazionali | 2.00% | 2,58€ + commissioni circuito di pagamento | Commissioni MasterCard (solitamente max 1%) | 0.15% (commissione minima 3,50€) | 1.75% | 1.10% | 2.00% | 3.00% |
Commissione Bonifici internazionali (extra SEPA) | 7€ + 0.25% | 7€ + 0.25% | Non disponibili | 13,60€ (opzione SHA o BEN); 38,60€ (opzione OUR) | 10€ + 0.22% | Non disponibili | 10€ + 0.10% | Non disponibili |
Contactless | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Google Pay | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Apple Pay | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✔ | ✔ |
3D Secure | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Opzioni di deposito fondi | Bonifico SEPA, contanti, carta di credito | Bonifico, contanti | Bonifico, contanti, carta di debito, altri utenti | Bonifico, contanti | Bonifico SEPA, contanti | Bonifico SEPA, contanti | Bonifico SEPA, contanti | Bonifico SEPA, carta di debito/credito, contanti |
Scoperto | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✘ | ✔ | ✘ |
Piattaforme | Mobile, internet banking | Mobile, internet banking | Mobile banking | Mobile, internet banking | Mobile | Mobile, internet banking | Mobile, internet banking | Mobile, internet banking |
Fondi garantiti fino a | €100,000 | €100,000 | €100,000 | €100,000 | €100,000 | €100,000 | €100,000 | €100,000 |
Numero di clienti | 53.000 | 1.300.000 | 566.000 | 1.200.000 | 1 milione | 20 milioni | 314.000 | 1,5 milioni |
Soddisfazione clienti (media Trustpilot, Google Play, App Store) | 4.3/5 | 4.4/5 | 4.1/5 | 4.3/5 | 3.6/5 | 3.5/5 | 3.8/5 | 3.0/5 |
Servizio Clienti | Chat in tempo reale, telefono | Chat in tempo reale, telefono | Chat in tempo reale | Chat in tempo reale, telefono | Telefono, chat in tempo reale (24/7) | Telefono | Chat in tempo reale, telefono | Email, chat in tempo reale |
Vai a illimity | Vai su SelfyConto | Vai su Flowe | Vai sul Conto Sella | Vai a Buddybank | Vai a Mooney | Vai a Widiba | Vai a Hype |
Ultimo Aggiornamento 18/01/2023
Domande Frequenti sulle Migliori Banche Italiane Online
Le banche italiane online sono sicure? 🔐
Sì, in Italia le banche online sono davvero istituzioni finanziarie sicure. Alcune di loro sono regolamentate come banche a tutti gli effetti, altre come Istituti di Moneta Elettronica (IMEL), supervisionati dalla Banca d'Italia. Ciò significa che, nella maggior parte dei casi, verrà rimborsata una cifra fino a 100.000€ in caso di fallimento della banca.
Le banche italiane online sono propriamente banche? 🏛
Alcune sì, altre no. Come vedrai nell'articolo abbiamo inserito sia banche a tutti gli effetti sia Istituti di Moneta Elettronica (IMEL). In ogni caso nel nostro articolo troverai solo banche o istituti completamente regolamentati.
Le banche italiane online sono regolamentate? 👨⚖️
Sì, le banche italiane online (o Istituti di Moneta Elettronica) che trovi nell'articolo sono regolate dalle stesse leggi e regolamenti che disciplinano tutti gli altri fornitori di servizi finanziari nell'UE/SEE, vale a dire l'autorizzazione e la supervisione da parte delle banche centrali dei rispettivi Paesi e il rispetto delle linee guida sulla compensazione finanziaria.
Leggi di più a proposito delle Banche Online e le Neo-banche















Perchè fidarsi di Monito?
Probabilmente sei già consapevole di quanto possa essere oneroso inviare denaro all'estero. Dopo aver convissuto in prima persona con questa frustrazione nel 2013, i co-fondatori François, Laurent e Pascal hanno lanciato un motore di comparazione in tempo reale per confrontare i migliori servizi di trasferimento di denaro in tutto il mondo.
Oggi, i confronti, le recensioni e le guide pluripremiate di Monito sono apprezzate da circa 8 milioni di persone ogni anno e i nostri consigli sono supportati da milioni di dati sui prezzi e dozzine di test di esperti, il tutto per consentirti di fare scelte più sagge, in completa sicurezza.
Più di 15 milioni di utenti in tutto il mondo si fidano di Monito.
Gli esperti di Monito passano molto tempo a cercare e testare servizi
Le commissioni di affiliazione che potremmo ricevere non influiranno mai sull'indipendenza del nostro operato