
Come Ottenere la Cittadinanza Americana: Tutti i Requisiti per Prendere la Cittadinanza Statunitense

Guida

Lorenzo è un content writer italiano per Monito e ama applicare il suo dinamismo e la sua curiosità nel suo lavoro. Vive a Roma, ha viaggiato molto ed è appassionato di molti argomenti, tra i quali la finanza e la sua transizione digitale.
Monito è sostenuto da voi. Quando trovi un fornitore attraverso i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione.
Leggi di piùGli Stati Uniti d'America sono sempre stati terra di immigrazione, che ha portato milioni di europei soprattutto nel primo Novecento a solcare l'Oceano Atlantico, mossi dal sogno americano. Oggi ottenere la cittadinanza americana può essere un passo importante per chi ha la Green Card e vive negli USA, sebbene già con la Green Card si può vivere a tempo indeterminato (da rinnovare ogni 10 anni) e con quasi tutti i vantaggi dei cittadini americani, meno il diritto di votare ed essere candidati.
Si può prendere la cittadinanza americana in diversi modi:
- naturalizzazione;
- nascita (ius soli);
- matrimonio;
- derivazione o acquisizione.
In questo approfondimento vedremo nel dettaglio quali sono i requisiti e i costi per ottenere la cittadinanza americana e se è possibile avere la doppia cittadinanza italiana e statunitense senza alcuna ripercussione.
Sommario
- 01. Chi può richiedere la cittadinanza americana per naturalizzazione?
- 02. Domanda di cittadinanza americana per matrimonio
- 03. Vige lo Ius Soli negli Stati Uniti d'America?
- 04. Cittadinanza americana per parentela
- 05. Quanto costa chiedere la cittadinanza statunitense?
- 06. Come ottenere la cittadinanza americana prestando servizio militare
- 07. È permessa la doppia cittadinanza italiana e americana?
Chi può richiedere la cittadinanza americana per naturalizzazione?
Prendere la cittadinanza americana per naturalizzazione non è un procedimento facile e consiste nel fare la domanda N-400 all'Uscis (U.S. citizenship and immigration services), l'agenzia governativa attiva nel settore dell'immigrazione. Se non sai come muoverti e vuoi un aiuto concreto su come presentare la domanda N-400 ti consigliamo di visitare il sito di CitizenPath, dove un team di specialisti ti seguirà lungo il percorso.
È possibile richiedere la cittadinanza americana per naturalizzazione se soddisfi determinati requisiti:
- hai la Green Card da almeno 5 anni e negli ultimi 2 anni e mezzo hai avuto la residenza negli Stati Uniti, in questo periodo puoi viaggiare all'estero per non più di 6 mesi;
- sei maggiorenne (18 anni);
- Vivi negli USA per almeno 3 mesi prima di fare domanda e sei residente negli USA fino all'avvenuta naturalizzazione;
- esser stato fuori dai confini britannici non più di 450 giorni negli ultimi 5 anni e non più di 90 giorni negli ultimi 12 mesi;
- avere la residenza permanente nel Regno Unito e un regolare permesso di soggiorno a tempo indeterminato;
- non aver commesso crimini contro la moralità pubblica (crime involving moral turpitude);
- avere una conoscenza dell'inglese almeno sufficiente;
- svolgere e superare un test linguistico e di educazione civica statunitense, dovrai rispondere correttamente ad almeno 6 domande su 10. In caso di non superamento, puoi provare a ripeterlo dopo circa 2-3 mesi.
Domanda di cittadinanza americana per matrimonio
Il matrimonio con un cittadino americano o con una cittadina americana non comporta automaticamente l'ottenimento della cittadinanza, ma è necessario soddisfare alcuni requisiti, oltre a dover essere maggiorenni e avere la fedina penale pulita:
- essere maggiorenni (18 anni);
- non aver commesso crimini contro la moralità pubblica (crime involving moral turpitude);
- avere la Green Card da almeno 3 anni ed aver avuto la residenza negli Stati Uniti nell'ultimo anno e mezzo.
- esser vissuto negli USA nei 3 mesi precedenti alla domanda di cittadinanza e rimanere residente fino all'ottenimento della cittadinanza americana;
- svolgere e superare un test linguistico e di educazione civica statunitense, dovrai rispondere correttamente ad almeno 6 domande su 10. In caso di non superamento, puoi provare a ripeterlo dopo circa 2-3 mesi.
Vige lo Ius Soli negli Stati Uniti d'America?
Sì, negli Stati Uniti vige lo ius soli, ovvero tutte le persone nate sul suolo americano sono cittadine americane. Ciò non vale solo per i 50 Stati dell'Unione, ma anche per gli Stati Associati, come Guam, Isole Vergini Americane, Porto Rico, Isole Marianne Settentrionali e Samoa Americane.
È opportuno sottolineare che lo status di cittadinanza per nascita non solo vale per tutta la vita e non deve essere rinnovato, ma viene concesso indipendentemente dallo status e dalla nazionalità dei genitori. Pertanto, per esempio, chi nasce sul suolo americano da madre clandestina di altra nazionalità, è cittadino statunitense.
L'unica eccezione riguarda i figli dei diplomatici esteri che lavorano e di conseguenza vivono degli Stati Uniti. Eventuali figli non avranno la cittadinanza americana.
Vuoi un aiuto con l'inglese?
Se vuoi imparare o migliorare l'inglese puoi esercitarti parlando con un madrelingua, poche piattaforme superano italki. Su italki puoi sfruttare le risorse della community e le convenienti lezioni individuali di insegnanti in moltissime lingue, tra cui l'inglese!
Cittadinanza americana per parentela
A differenza dell'Italia, negli Stati Uniti non è in vigore lo ius sanguinis, se non per limitate occasioni. Infatti la cittadinanza americana non si trasmette per discendenza da nonni, fratelli, zii o cugini. L'unica eccezione riguarda infatti i genitori, ma anche in questo caso ci sono dei limiti.
Un bambino nato all'estero può ottenere la cittadinanza americana se uno dei due genitori è cittadino americano, ma deve fare richiesta per le segnalazioni consolari di nascita all’estero (Crba). Per farlo basta recarsi al consolato USA nel Paese estero dove è nato il bambino e avviare le procedure per l'ottenimento della cittadinanza statunitense.
Quanto costa chiedere la cittadinanza statunitense?
Fare domanda di cittadinanza statunitense ha un costo piuttosto alto, pari a 2.115 dollari. Tali spese sono suddivise in:
- invio della domanda: 640$;
- registrazione dati biometrici: 85$;
- commissione per l’immigrazione all’USCIS: 220$;
- rilascio certificato di cittadinanza: 1.170$.
Il passaporto USA va richiesto successivamente, a tua discrezione, ed è possibile ottenerlo tramite le autorità locali. Il costo totale per avere il passaporto statunitense è di 135 dollari, di cui 110$ da pagare subito e 25$ da versare in seguito.
Come ottenere la cittadinanza americana prestando servizio militare
Si può ottenere la cittadinanza americana anche prestando servizio militare, previa compilazione del modulo N-426 Request for Certification of Military or Naval Service, che puoi trovare sul sito dell'USCIS. In questo caso si possono avere delle agevolazioni che portano al riconoscimento dello status di cittadino a tutti gli effetti. I requisiti sono i seguenti:
- aver servito con onore per almeno un anno;
- essere un residente negli Stati Uniti a tempo indeterminato.
È permessa la doppia cittadinanza italiana e americana?
Gli Stati Uniti d'America riconoscono la doppia cittadinanza, ovvero se ottieni la cittadinanza americana non perdi automaticamente un'altra cittadinanza, a meno che ciò non sia richiesto dall'altro Paese. Dal 1992 anche l'Italia riconosce la doppia cittadinanza, pertanto si può avere la doppia cittadinanza italiana-americana.
Vuoi un conto in dollari statunitensi (USD)?
Il conto multivaluta di Wise ti consente di avere un saldo in dollari statunitensi (USD). Puoi convertire i tuoi euro in dollari direttamente all'interno dell'app Wise e usare la carta in tutti i negozi negli USA senza dover pagare esorbitanti commissioni, che spesso vengono richieste dalle banche tradizionali!
Vuoi inviare denaro negli Stati Uniti? Scopri le migliori opzioni!
Potrebbero Interessarti Anche Queste Guide
Domande Frequenti (FAQ) sulla Cittadinanza Americana
È possibile avere la doppia cittadinanza italiana e americana?
Sì, se hai i requisiti puoi ottenere entrambe le nazionalità.
Ci sono requisiti per ottenere la cittadinanza americana?
Sì, scopri nell'articolo quali sono e se sei idoneo!
Negli Stati Uniti vide lo ius soli?
Sì, chi nasce sul suolo statunitense è cittadino americano a tutti gli effetti, a prescindere dalla nazionalità dei genitori.
Perchè fidarsi di Monito?
Probabilmente sei già consapevole di quanto possa essere oneroso inviare denaro all'estero. Dopo aver convissuto in prima persona con questa frustrazione nel 2013, i co-fondatori François, Laurent e Pascal hanno lanciato un motore di comparazione in tempo reale per confrontare i migliori servizi di trasferimento di denaro in tutto il mondo.
Oggi, i confronti, le recensioni e le guide pluripremiate di Monito sono apprezzate da circa 8 milioni di persone ogni anno e i nostri consigli sono supportati da milioni di dati sui prezzi e dozzine di test di esperti, il tutto per consentirti di fare scelte più sagge, in completa sicurezza.
Più di 15 milioni di utenti in tutto il mondo si fidano di Monito.
Gli esperti di Monito passano molto tempo a cercare e testare servizi
Le commissioni di affiliazione che potremmo ricevere non influiranno mai sull'indipendenza del nostro operato