
Andare a Vivere in Portogallo: Quanto Costa? Pro e Contro sul Trasferimento in Portogallo da Pensionato, da Studente o Lavoratore
I link in questa pagina possono farci guadagnare una commissione di affiliazione. Ciò non influisce sulle opinioni e sulle raccomandazioni dei nostri redattori.
Leggi di piùIl Portogallo ha uno degli inverni più belli d'Europa. Anche a dicembre o gennaio, il Paese ha ancora temperature miti, a differenza di molti altri Paesi europei. Inoltre, c'è un paesaggio vario con tutto ciò che si può desiderare: isole paradisiache, bellissime spiagge, montagne imponenti e dune spettacolari. Il Paese ospita anche numerose città interessanti che attirano milioni di turisti ogni anno.
Il Portogallo è anche un Paese famoso per essere un a meta molto ambita dai pensionati italiani per via di aiuti fiscali, come vedremo in seguito.
In generale non sorprende che molte persone vogliano emigrare in Portogallo. In questa guida scoprirai cosa devi considerare quando decidi di andare a vivere in Portogallo e cosa è importante sapere.
Sommario
Alcuni Fatti sull'Emigrazione in Portogallo:
- Il Portogallo è una destinazione eccellente per gli espatriati e può anche offrire notevoli vantaggi fiscali (status NHR).
- Alcuni pensionati italiani decidono di andare a vivere in Portogallo per ragioni fiscali.
- I cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per recarsi in Portogallo, ma dopo 3 mesi di soggiorno è opportuno richiedere un certificato di registrazione dal municipio portoghese dove risiedono.
- Dopo 5 anni di residenza in Portogallo, il permesso di soggiorno temporaneo dei cittadini UE (quindi anche italiani) viene convertito in permesso di soggiorno permanente.
Qualità della Vita
Qualità della vita
La qualità della vita in Portogallo è generalmente molto buona, Il Portogallo è al 20° posto tra tutti i Paesi del mondo.
Felicità
Il World Happiness Report colloca il Portogallo al 58° posto tra i Paesi più felici al mondo, ma secondo l'Internation Expat è la miglior destinazione in Europa per gli stranieri e la 5° a livello globale.
Clima
Gli inverni sono generalmente miti, mentre le estati non sono eccessivamente calde. A sud, nella regione dell'Algarve, il clima è più caldo e d'estate il turismo balneare è particolarmente sviluppato.
Burocrazia
Il Portogallo è al 37° posto nella classifica mondiale per efficienza burocratica.
Qualità della Vita in Portogallo
La qualità della vita in Portogallo è considerata molto buona, infatti secondo Numbeo il Paese si colloca esattamente al 20° posto, poco dietro la Spagna, ma davanti ad altri grandi Stati europei, come Italia e Francia.
Il Portogallo è estremamente attrattivo per gli stranieri anche per via dell'elevata conoscenza della lingua inglese da parte della popolazione. Secondo L'internation Expat il Portogallo è al 1° posto in Europa tra le migliori destinazioni per uno straniero, mentre è 5° nel mondo. Tuttavia, segnaliamo che per il World Happiness Report del 2021 colloca il Portogallo solo al 58° posto
Popolazione in Portogallo
Un totale di circa 10,3 milioni di persone vive in Portogallo su un'area di circa 92.000 chilometri quadrati. Ciò corrisponde a una densità di popolazione di 112 abitanti per chilometro quadrato, molto meno della densità di popolazione dell'Italia. La più densamente popolata è la costa dal confine spagnolo a Lisbona, dove vive circa il 70% degli abitanti del Paese. Il Portogallo centrale, in particolare, non è molto densamente popolato. Circa l'8,5% della popolazione portoghese è nata all'estero, una parte significativa in Brasile, ex colonia portoghese. Questi vivono principalmente a Lisbona e in altre aree urbane sulla costa. La percentuale di stranieri nel Paese è di circa il 4,5%.
Lisbona è considerata una città cosmopolita con una popolazione diversificata proveniente da quasi tutti i Paesi del mondo ed è anche la meta più ambita per tutti coloro che vogliono andare a vivere in Portogallo.
Quali Sono le Destinazioni Migliori per Andare a Vivere in Portogallo?
Come accennato all'inizio, il Portogallo è molto variegato. Questo vale sia per il paesaggio che per la cultura del Paese. Non è quindi sempre facile trovare una destinazione adatta. Molti emigranti non sanno da dove cominciare e si sentono un po' sopraffatti dalla natura multiforme del Portogallo.
Anche noi non possiamo presentare ogni luogo in dettaglio e fare una raccomandazione. Tuttavia, in questo articolo diamo una panoramica di quelle che riteniamo siano le destinazioni più attraenti del Portogallo.
Lisbona – La vivace capitale del Portogallo
Lisbona è nota per la sua architettura storica, le antiche strade di ciottoli e la vita vivace. La capitale del Portogallo si trova sulla costa, in una bellissima regione, non c'è dunque da stupirsi che attiri milioni di turisti ogni anno. Lisbona ha anche numerosi ottimi ristoranti e caffè lungo le sue strade, rendendo la città particolarmente attraente per i buongustai e gli amanti del cibo.
La vita a Lisbona per gli stranieri che vi si sono trasferiti è generalmente rilassata, grazie anche ai modi di fare del popolo portoghese. Questo è ciò che gli stranieri amano in Portogallo e per questo motivo Lisbona è anche conosciuta come il centro multiculturale del Paese e il luogo in cui soggiorna la maggior parte degli immigrati. Tuttavia i numerosi distretti di Lisbona differiscono notevolmente l'uno dall'altro.
Quindi la "vita di prova" a Lisbona ha perfettamente senso. In questo modo puoi avere un'idea di quali parti della città vorresti particolarmente stabilirti.
Porto – Architettura storica nel nord-ovest del Portogallo
Chi conosce il Portogallo apprezza Porto. La storica città costiera nel nord-ovest del Paese è nota per i suoi magnifici ponti, strade acciottolate e numerosi caffè. La città ha guadagnato fama mondiale grazie al vino porto, che viene spedito proprio da qui, ma veniva prodotto nella vicina regione dell'"Alto Douro". Oggi Porto è molto popolare sia tra i turisti che tra coloro che intendono stabilirsi in città.
Gli stranieri in cerca di una città con fascino e carattere si sentiranno a casa a Porto. I prezzi leggermente inferiori rispetto a Lisbona sono solitamente un motivo per cui le persone scelgono Porto e non Lisbona. Inoltre può risultare anche piacevole che Porto abbia circa il 40% di abitanti in meno rispetto a Lisbona. Questo rende la città un po' più tranquilla e gestibile.
Tutto sommato, Porto è un'ottima destinazione per coloro che vogliono andare a vivere all'estero.
Braga – La città più antica del Portogallo
Con una storia di oltre 2000 anni, Braga è la città più antica del Portogallo. Questo si riflette anche nel paesaggio urbano. Braga è nota per le numerose chiese antiche, gli storici edifici residenziali, le stradine e l'atmosfera unica. La vita in città può sembrare rilassata per via dell'architettura storica, che è molto apprezzata soprattutto da coloro che sono affascinati dalla storia.
Braga attira numerosi turisti ogni anno, ma anche chi vuole andare a vivere in Portogallo ama stabilirsi in questa città. Dal momento che Braga non è sul mare, non è la prima scelta per tutte le persone, ma gli amanti della cultura si sentiranno particolarmente a casa a Braga. Nel complesso, è un'ottima destinazione, ciò è dovuto anche ai prezzi notevolmente inferiori rispetto a Lisbona e Porto.
Aveiro – La Venezia del Portogallo
Aveiro è caratterizzata dagli splendidi canali della città, dall'architettura Nouveau e dalle colorate gondole. Viene quindi spesso chiamata la "Venezia del Portogallo". Il centro cittadino in particolare è stato modernizzato negli ultimi anni ed è ora molto più accessibile ai pedoni.
Aveiro è particolarmente popolare tra coloro che intendono andare a vivere in Portogallo e che cercano una zona tranquilla con poco traffico, ma vogliono comunque godersi la vivace vita cittadina. La città ha ancora buoni collegamenti stradali con Lisbona e Porto. Aveiro è leggermente più economica di Braga e offre una vita soddisfacente a prezzi interessanti. Tuttavia, si è sparsa la voce, motivo per cui sempre più emigranti si stanno spostando nella bellissima cittadina costiera.
Algarve - la regione più a Sud
L'Algarve è la regione più meridionale del Portogallo, con capoluogo Faro. Si tratta di una meta turistica molto apprezzata, tanto che nel periodo delle vacanze estive la popolazione triplica rispetto al resto dell'anno. Dal punto di vista economico si tratta di una delle aree portoghesi più ricche, seconda solo alla zona metropolitana di Lisbona.
Il clima invernale mite, le estati calde, ma anche l'accesso a strutture sanitari soddisfacenti e a una qualità di vita eccellente, l'Algarve è un luogo dove molti immigrati decidono di stabilirsi a tempo pieno. La regione è molto apprezzata sia dai pensionati, per le motivazioni già elencate, ma anche dai giovani in cerca di lavoro. Infatti l'Algarve è uno dei motori economici del Portogallo e offre molte posizioni di lavoro, anche per persone meno qualificate.
Confronta i voli dall'Italia in Portogallo✈️
Vuoi imparare il portoghese?
Se vuoi imparare una nuova lingua ed esercitarti parlando con un madrelingua, poche piattaforme superano italki, dove puoi frequentare lezioni individuali in portoghese e in molte altre lingue.
Attrattiva economica
Opportunità economiche
Il livello di disoccupazione in Portogallo è del 6,79%, pertanto le opportunità di lavoro per gli stranieri possono esserci, ma dipende dalle aree del Paese e dalle competenze del lavoratore.
Costo della vita & Potere d'Acquisto
Il costo della vita in Portogallo è il più basso dell'Europa Occidentale. Tuttavia anche il potere d'acquisto è il più basso, a causa di stipendi netti mensili meno elevati rispetto agli altri Paesi dell'Europa Occidentale.
Competitività fiscale
Per gli stranieri, grazie allo status di NHR il sistema fiscale in Portogallo può essere relativamente attraente. La tassazione portoghese standard è invece in linea con quella degli altri Paesi europei.
Prosperità
In Portogallo è garantita la libertà personale e sono ottime le condizioni di vita, ma è più debole in termini di qualità economica.
Costo della Vita e Tasse in Portogallo
Per gli stranieri, il sistema fiscale in Portogallo può essere relativamente attraente. Ciò è dovuto allo status di NHR, ovvero lo status di Residenza non abituale, che è stato creato nel 2019. Ciò promette fino a 10 anni di esenzione fiscale o un'aliquota fiscale ridotta del 20% per gli stranieri che si stabiliscono in Portogallo. Tuttavia, devi soddisfare determinate condizioni per ottenerlo, infatti lo status di NHR richiede una domanda e non è disponibile per tutti gli immigrati. Si consiglia quindi di consultare in anticipo un avvocato o un contabile.
Sfortunatamente, la normale aliquota fiscale nel Portogallo non è molto attrattiva. Questa è compresa tra l'11,5% e il 46,5% e aumenta progressivamente, in linea quindi con l'aliquota italiana e di altri Paesi europei. Tuttavia, se uno straniero può ottenere lo status di NHR, il Portogallo diventa una destinazione con un ambiente fiscale molto interessante.
Costo della Vita in Portogallo
La città più cara del Portogallo è Lisbona. Tuttavia, la metropoli ha ancora un costo della vita relativamente abbordabile, soprattutto se confrontato con le principali città italiane. Nel resto del Portogallo la vita è molto economica, infatti molti emigranti apprezzano la combinazione di alta qualità della vita e basso costo della vita in Portogallo.
Il livello di disoccupazione è del 6,79% ed è piuttosto basso rispetto ad altri Paesi del Sud-Europa come Italia (9,16%), Spagna (15,53%) e Grecia (16,30%).
Tuttavia segnaliamo che il potere d'acquisto di un cittadino a Lisbona è più basso di un cittadino di Roma. Infatti considerando il costo della vita locale, gli stipendi sono leggermente più bassi e secondo Numbeo si aggirano intorno ai 1.000€ netti al mese.
È importante sottolineare che questo varia sempre in base al tuo stile di vita. Per avere una panoramica più completa abbiamo confrontato il costo medio della vita a Lisbona con quello di altre città del mondo:
Lisbona | Roma | Toronto | Milano | Praga | Bruxelles | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Menu di 3 portate per due (ristorante di classe media) | 40 EUR | 55 EUR | 73 EUR | 75 EUR | 37 EUR | 65 EUR |
Affitto mensile per un appartamento (1 camera da letto) in centro | 833 EUR | 1090 EUR | 1547 EUR | 1183EUR | 765 EUR | 923 EUR |
Spese mensili a persona (escluso affitto) | 563 EUR | 781 EUR | 932 EUR | 883 EUR | 648 EUR | 834 EUR |
Ultimo Aggiornamento: 27/04/2022
Sanità & Sicurezza
Aspettativa di Vita
L'aspettativa di vita in Portogallo è di 81,57 anni.
Accesso e qualità all'assistenza sanitaria
L'assistenza pubblica è solitamente accessibile gratuitamente a tutti. Inoltre tutti i cittadini residenti nell'Unione Europea in possesso della tessera europea di assicurazione malattia (TEAM).
Sicurezza Generale
La sicurezza in Portogallo è piuttosto alta e il tasso di criminalità è tra i più bassi nell'Europa Occidentale.
Sistema Sanitario in Portogallo
L'aspettativa di vita in Portogallo è di circa 81 anni ed è quindi leggermente inferiore a quella italiana (82), in ogni caso il Paese gode di un buon sistema sanitario, soprattutto negli agglomerati urbani. Nelle zone rurali invece cliniche, ospedali e studi medici sono considerati a corto di personale. Gli emigranti probabilmente trovano anche relativamente difficile consultare un medico di lingua inglese, se necessario.
Il Portogallo ha un sistema sanitario pubblico e uno privato. I cittadini dell'UE possono utilizzare entrambi i sistemi se sono assicurati e registrati nel Paese. In ogni caso tutti i cittadini residenti nell'Unione Europea in possesso della tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) possono accedere gratuitamente alle strutture pubbliche in Portogallo, anche se non sono residenti nel Paese, ma stanno soggiornando temporaneamente.
Solitamente l'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche in Portogallo è gratuita, anche se in alcuni casi potresti dover pagare un ticket. I costi dell'assistenza sanitaria sono tuttavia molto contenuti.
Sicurezza in Portogallo
La sicurezza in Portogallo è piuttosto alta con uno tasso di omicidi più bassi al mondo, con 0,6 omicidi intenzionali ogni 100.000 abitanti. Il tasso di criminalità, secondo Numbeo, è uno dei più bassi dell'Europa occidentale.
Inoltre nel Global Peace Index del 2021 di Vision of Humanity pone il Portogallo al 4° posto su 163 nazioni, mentre la percezione dell'esistenza della corruzione non è così elevata, il Portogallo è infatti al 34° posto su 180 nazioni, secondo il Corruption Perceptions Index del Transparency International.
Vuoi un conto corrente in Portogallo?
Se hai bisogno di un conto in Portogallo e vuoi un'alternativa alle banche tradizionali portoghesi, puoi provare Revolut, una banca con sede in Lituania, che offre un conto corrente gratuito anche in Portogallo. Puoi aprire il conto Revolut direttamente online e puoi gestirlo dal tuo smartphone tramite l'app mobile.
Vivere in Portogallo da Pensionato
Molti pensionati italiani da anni stanno scegliendo il Portogallo come una meta dove trascorrere e godersi la pensione. Infatti non sono pochi i pensionati italiani che intendono trasferirsi all'estero dopo la fine della propria carriera lavorativa, ma come mai proprio il Portogallo?
Il Paese iberico ha infatti introdotto una nuova aliquota all'interno del programma NHR, già citato in precedenza, che prevede una tassazione fissa (flat tax) del 10% fino a 10 anni di residenza per tutti i pensionati stranieri che intendono stabilirsi in Portogallo.
In questo caso infatti il pensionato italiano riceverebbe dall'INPS la pensione lorda, mentre le tasse dovrà poi versarle alla Repubblica del Portogallo. Una tassazione fissa del 10% fa gola a molti, visto che si tratta di un'aliquota fiscale molto inferiore a quella applicata in Italia, ma anche agli stessi portoghesi!
Prima di trasferirti all'estero da pensionato, ti consigliamo di rivolgerti a un commercialista per capire se puoi rientrare nel programma, per capire esattamente come muoverti e per effettuare con precisione tutti i i passaggi burocratici.
Devi Inviare Denaro in Portogallo?
Processo di Immigrazione
Facilità di immigrazione
I cittadini italiani o di un Paese membro dell'UE/SEE possono entrare per un breve periodo in Portogallo senza un visto e con la sola carta d'identità. Tuttavia per un periodo più lungo sarà necessaria la registrazione presso le autorità locali.
Facilità di acquisizione della cittadinanza
Un cittadino straniero può ottenere la cittadinanza portoghese dopo 6 anni di residenza, purché sia maggiorenne, abbia la fedina penale pulita e parli la lingua portoghese.
Come ottenere un visto e la cittadinanza portoghese?
Come cittadino italiano non hai bisogno di un visto per trasferirti in Portogallo. In linea di principio, puoi rimanere in Portogallo per un massimo di 3 mesi. Tuttavia, se vuoi trasferirti per un periodo più lungo, devi registrarti entro e non oltre 30 giorni dall'arrivo. Per fare ciò, devi presentare dichiarazioni a un'amministrazione comunale o municipale.
Per chi proviene da Paesi extra UE/SEE (ovvero i 27 Paesi membri più Norvegia, Liechtenstein e Islanda) è necessario il passaporto per entrare in Portogallo, ad eccezione dei cittadini provenienti da Andorra, Argentina, Australia, Bolivia, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Costa Rica, El Salvador, Gibilterra, Guatemala, Honduras, Giappone, Malesia, Messico, Monaco, Nuova Zelanda, Nicaragua, Corea del Sud, Panama, Paraguay, Salvador, San Marino, Singapore, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay, Città del Vaticano, Venezuela. Chi non ha la cittadinanza e vuole vivere più di 90 giorni in un Paese UE deve richiedere un visto Schengen (valido per tutti gli Stati membri dell'Unione Europea) per uno dei seguenti motivi:
- affari;
- studio;
- lavoro;
- ricongiungimento familiare;
- nomade digitale.
Il visto ottenuto andrà tramutato in permesso di soggiorno.
Registrazione in Portogallo
Se arrivi in Portogallo e vuoi rimanere per più di tre mesi, devi dunque registrarti presso le istituzioni locali. Questa registrazione è valida per un periodo di cinque anni ed è rilasciata solo ai cittadini dell'UE che:
- Sono lavoratori dipendenti o autonomi in Portogallo.
- Sono finanziariamente indipendenti e in grado di mantenersi.
- Sono iscritti a una scuola o un istituto di istruzione e dispongono di risorse finanziarie sufficienti.
Per iscriversi è sufficiente recarsi in qualsiasi ufficio comunale o municipale. L'iscrizione costa 15,00 €, mentre per i bambini sotto i 6 anni costa 7,50€. Per la registrazione in Portogallo sono necessari i seguenti documenti:
- documento di identificazione;
- dichiarazione attestante l'attività professionale, mezzi finanziari sufficienti o l'iscrizione a una scuola o a un istituto di istruzione.
- Assicurazione sanitaria.
Puoi leggere i dettagli in questa pagina informativa del governo portoghese.
Permesso di Soggiorno Permanente in Portogallo
Se hai già vissuto in Portogallo per 5 anni e sei cittadino UE puoi richiedere un permesso di soggiorno permanente. Una condizione per ottenerlo è che tu sia stato fuori dal Portogallo per meno di 6 mesi all'anno nei 5 anni. Fanno eccezione malattie, gravidanza o motivi professionali. In tal caso, sono tollerati soggiorni all'estero fino a 12 mesi.
La domanda di residenza permanente in Portogallo deve essere presentata entro la fine dei primi cinque anni in Portogallo. Il costo della domanda è di € 15,00. Con un permesso di soggiorno permanente in Portogallo, si può vivere in Portogallo fino a 10 anni prima di dover rinnovare il documento. Anche in questo caso, è importante presentare la domanda di rinnovo del permesso di soggiorno permanente entro la fine del decennio.
Richiedere la cittadinanza portoghese
Il Portogallo offre un modo semplice per ottenere la cittadinanza locale come straniero. Infatti, all'interno dell'UE, il Portogallo è il paese con la cittadinanza più accessibile per gli stranieri. Dopo un soggiorno superiore a 6 anni, gli stranieri possono richiedere la cittadinanza portoghese se soddisfano i seguenti requisiti:
- Hai più di 18 anni o sei emancipato secondo la legge portoghese.
- Parlano la lingua portoghese.
- Non hanno precedenti penali e non appartengono a nessuna organizzazione terroristica.
Richiedere la cittadinanza portoghese costa solo 250 euro ed è relativamente semplice. Qui puoi scoprire come funziona l'applicazione nel dettaglio.
Inoltre è possibile diventare cittadino portoghese se:
- uno dei tuoi genitori ha la nazionalità portoghese;
- uno dei tuo nonni è portoghese e tu hai una buona conoscenza della lingua portoghese;
- dimostri di discendere dagli ebrei sefarditi, che furono espulsi nel XVI secolo dal Paese.
Vivere in Portogallo: pro e contro
Siamo sicuri che il Portogallo sia una delle migliori destinazioni per i cittadini dell'UE. Vediamo quali sono i pro e i contro nel vivere in Portogallo per persone straniere.
Pro
- Aliquota fiscale del 10% per 10 anni per i pensionati italiani che intendono andare a vivere in Portogallo.
- Paese multiculturale e molto variegato da Nord a Sud.
- I cittadini italiani possono recarsi in Portogallo senza richiedere un visto.
Contro
- Gli stipendi non sono molto elevati e considerando il costo della vita (che è più basso rispetto all'Italia) il potere d'acquisto di un cittadino a Lisbona o Porto è inferiore rispetto a un cittadino di Roma o Milano.
Vuoi un aiuto per il trasloco in Portogallo?
Spostare i tuoi effetti personali in Portogallo può essere un processo complesso, soprattutto se vuoi andare a vivere in Portogallo stabilmente e quindi devi spostare un gran numero di pacchi.
Per spostare i tuoi effetti personali in Portogallo ti consigliamo di spedirli con Eurosender, la cui innovativa piattaforma online collega gli spedizionieri con le società di logistica di tutto il mondo per trovarti il miglior prezzo e servizio per le tue esigenze!
Articoli che potrebbero interessarti












Domande Frequenti di chi Vuole Andare a Vivere in Portogallo
Quanto costa vivere in Portogallo? 💸
Il costo della vita in Portogallo è più basso rispetto a quello dell'Italia, ma sono più bassi anche i salari. All'interno dell'articolo c'è un confronto tra Lisbona, Roma, Milano e altre città.
Dove andare a vivere in Portogallo? 🌍
Il Portogallo ha regioni molto diverse tra loro, infatti il sud del Paese, nella regione dell'Algarve il clima è più caldo e l'estate è una zona molto turistica. Lisbona è una città multiculturale con inverni miti ed estati non particolarmente calde, mentre se vuoi vivere più lontano dalla costa, una città molto interessante è Braga.
Serve un visto per un italiano che vuole vivere in Portogallo? 📝
Se sei un cittadino italiano (o dell'UE) non hai bisogno di un visto per andare a vivere in Portogallo. Tuttavia se desideri rimanere in Svezia per più di 3 mesi, devi registrarti presso il municipio o il comune dove risiedi.
L'articolo è stato redatto solo a scopo informativo e non costituisce fonte di diritto. I redattori del sito web fanno ogni sforzo per garantire che tutte le informazioni pubblicate siano affidabili e aggiornate, tuttavia, non costituiscono un'interpretazione vincolante delle disposizioni di legge applicabili.
Perchè fidarsi di Monito?
Probabilmente sei già consapevole di quanto possa essere oneroso inviare denaro all'estero. Dopo aver convissuto in prima persona con questa frustrazione nel 2013, i co-fondatori François, Laurent e Pascal hanno lanciato un motore di comparazione in tempo reale per confrontare i migliori servizi di trasferimento di denaro in tutto il mondo.
Oggi, i confronti, le recensioni e le guide pluripremiate di Monito sono apprezzate da circa 8 milioni di persone ogni anno e i nostri consigli sono supportati da milioni di dati sui prezzi e dozzine di test di esperti, il tutto per consentirti di fare scelte più sagge, in completa sicurezza.
Più di 15 milioni di utenti in tutto il mondo si fidano di Monito.
Gli esperti di Monito passano molto tempo a cercare e testare servizi
Le commissioni di affiliazione che potremmo ricevere non influiranno mai sull'indipendenza del nostro operato