
Come Chiudere un Conto UniCredit: Costo, Tempi e Dove Inviare il Modulo

Guida

Lorenzo è un content writer italiano per Monito e ama applicare il suo dinamismo e la sua curiosità nel suo lavoro. Vive a Roma, ha viaggiato molto ed è appassionato di molti argomenti, tra i quali la finanza e la sua transizione digitale.
Monito è sostenuto da voi. Quando trovi un fornitore attraverso i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione.
Leggi di piùLa chiusura di un conto corrente UniCredit, My Genius o altre tipologie, è una possibilità che tutti i clienti della banca possono richiedere. La motivazione dietro la chiusura del conto corrente con UniCredit può essere personale e non sempre relativa al servizio offerto, in alcuni casi il cliente potrebbe aver trovato un conto corrente migliore e dunque chiede il trasferimento del denaro e dei servizi connessi al conto.
UniCredit è una delle principali banche italiane, con una rete filiale ben dislocate sul territorio e con oltre 7 milioni di clienti in Italia. La maggior parte dei servizi è ben apprezzata dai clienti, mentre in merito ai trasferimenti internazionali di denaro rileviamo che non offre commissioni basse in caso di bonifico estero. Se invii spesso denaro all'estero ti invitiamo a consultare gratuitamente il motore di confronto di Monito e trovare la soluzione più adatta a te.
Qualunque sia la tua motivazione, in questo approfondimento troverai le informazioni necessarie per chiudere un conto corrente di UniCredit, come i costi, le tempistiche e dove inviare il modulo da compilare.
Quali opzioni ho per chiudere un conto UniCredit?
Premesso che puoi chiudere un conto corrente bancario quando vuoi, per chiudere un conto corrente di UniCredit puoi ricorrere a due diversi modalità:
- di persona in filiale: puoi consegnare la comunicazione scritta e firmata alla filiale dove hai aperto il tuo conto corrente o in un'altra filiale di UniCredit;
- per posta: puoi inviare la comunicazione scritta e firmata via posta raccomandata a/r (con ricevuta di ritorno) alla filiale dove hai aperto il tuo conto corrente.
Per poter chiudere il conto UniCredit il correntista deve dare alla banca gli assegni che non ha utilizzato, le carte di credito e di debito, le carte Viacard e le documentazioni che fanno riferimento a tutti i servizi accessori sottoscritti.
Valuta già le alternative!
Se decidi di chiudere il conto di UniCredit, sii pronto su quali possano essere le alternative che possono fare al caso tuo. Ti invitiamo a leggere i nostri approfondimenti sulle migliori banche online in Italia e in Europa e a seconda delle tue esigenze valutare quale conto possa essere l'ideale per te:
- Migliori banche online italiane
- Migliori banche online europee
- Migliori conti correnti a zero spese
- Miglior conto corrente in Italia
Tra i migliori conti in Europa spicca Revolut, che offre l'opportunità di fare conversioni valutarie a basso costo e di pagare con la carta all'estero a commissioni basse. In Italia un'ottima esperienza bancaria digitale è offerta da SelfyConto di Banca Mediolanum e dal Conto Sella di Banca Sella.
C'è un modulo fornito da UniCredit per la chiusura del conto?
Al momento della stesura del nostro approfondimento, sul sito web di UniCredit non è presente un modulo per il recesso del conto corrente, bensì solo il fac-simile di un modulo per il trasferimento standardizzato degli strumenti finanziari.
In ogni caso se ti rechi presso una filiale UniCredit potrai farti seguire da un dipendente della banca nella procedura di chiusura del conto corrente. In questo modo non commetterai errori e chiuderai il conto UniCredit trasferendo anche l'eventuale saldo positivo presso un altro conto corrente, fornendo l'IBAN di quest'ultimo.
Quanto costa chiudere un conto UniCredit?
La chiusura di un conto corrente di UniCredit non comporta costi, è infatti un'operazione gratuita e senza penali, come previsto dalla Legge n. 223/2006, chiamata comunemente decreto Bersani. L'assenza di costi e penali è pertanto valida per ogni conto corrente in Italia.
In ogni caso è opportuno sottolineare che alcuni costi potrebbero essere richiesti quando chiudi il conto corrente, anche se non sono legati al recesso del conto, come per esempio:
- eventuali interessi passivi;
- canone del conto corrente se presente e se non è stato ancora pagato;
- imposta di bollo se la tua giacenza media supera i 5.000€;
- spese accessorie previste dal contratto, se presenti.
Infine ricorda che se dovessi chiudere il conto UniCredit tramite posta raccomandata a/r dovrai sostenere il costo dell'invio della stessa presso l'ufficio postale.
Quali sono i tempi di chiusura di un conto con UniCredit?
Il tempo di chiusura del conto UniCredit varia a seconda della metodologia scelta e se ci sono servizi collegati al conto. La banca indica nel foglio informativo le seguenti tempistiche:
- 2 giorni lavorativi se non ci sono servizi accessori collegati al conto, ovvero se hai solo il conto corrente.
- 3 giorni lavorativi se ci sono addebiti di utenze, SEPA Direct Debit e ulteriori addebiti diretti.
- 6 giorni lavorativi se hai carte di debito.
UniCredit, sempre nel foglio informativo del conto corrente My Genius, spiega che i tempi potrebbero dilungarsi nel caso in cui:
- la banca dovesse ottenere l'ultimo rendiconto da parte dell'emittente se hai una carta di credito;
- la banca dovesse ottenere il rendiconto successivo alla chiusura dei servizi Telepass e Viacard, se li avevi precedentemente sottoscritti, dalla Società Autostrade;
- se dovesse essere necessario estinguere altri servizi collegati al conto corrente, come per esempio il conto deposito titoli.
La legge prevede che il tempo massimo di chiusura di un conto corrente è di 12 giorni, ma UniCredit spiega che può procedere alla chiusura del conto corrente solo quando il cliente ha completato tutti i pagamenti dovuti.
Alternative al conto UniCredit
Se decidi di chiudere il conto UniCredit potresti iniziare a valutare alternative che rispecchiano maggiormente le tue esigenze, in special modo se vuoi avere un conto 100% digitale, che offre i servizi di base e richiede commissioni molto basse. Le banche online si stanno sempre più diffondendo e le alternative in Italia sono molte, parliamo sia di conti italiani sia di conti con sede in un Paese UE, che però offrono la possibilità di aprire un conto anche in Italia.
Di seguito ti mostriamo alcune alternative al conto UniCredit, evidenziando alcuni pro e contro che secondo noi vale la pena approfondire.
SelfyConto
SelfyConto è uno dei migliori conti correnti italiani digitali ed è soprattutto adatto per i più giovani, vista la gratuità del canone mensile per chi ha meno di 30 anni. Gli over 30 devono invece sostenere un canone di 3,75€ con diversi servizi integrati, come i bonifici SEPA e i prelievi gratuiti, come vedremo in seguito. SelfyConto è un conto corrente di Banca Mediolanum e offre diversi servizi bancari, ai quali puoi accedere comodamente online, come prestiti e assicurazioni.
SelfyConto in Breve
Con SelfyConto puoi inviare gratuitamente i bonifici SEPA e puoi prelevare, sempre gratuitamente, denaro in tutti gli ATM in Italia e nell'eurozona. Fuori dalla zona euro il costo dei prelievi è di 3,62€ (più le commissioni del circuito di pagamento); mentre fuori dall'Europa bisogna aggiungere anche una commissione che varia da 0,25$ a 2,25$.
Credits to www.bancamediolanum.it
L'uso della carta all'estero (non in euro) oppure online in valuta estera prevede una commissione di 2,58€, più eventuali altri costi richiesti dal circuito di pagamento della carta. Con SelfyConto puoi inviare denaro in tutto il mondo a un prezzo piuttosto competitivo se si tratta di grandi importi. Infatti i bonifici internazionali extra SEPA hanno un costo fisso di 7€ l'uno, al quale bisogna aggiungere una maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,25% per il cambio EUR/USD o dello 0,50% per gli altri cambi con l'euro.
Con SelfyConto puoi pagare dall'online banking bollettini e imposte alla Pubblica Amministrazione (Pagamenti Cbill e PagoPA); mentre è possibile versare contanti sul tuo conto corrente presso tutti gli ATM di Intesa Sanpaolo e Poste Italiane, grazie alla convenzione che ha firmato Banca Mediolanum con questi istituti.
SelfyConto Pro
- Canone mensile gratuito per chi ha meno di 30 anni e durante il primo anno per tutti.
- Conto corrente di Banca Mediolanum, un istituto sicuro e conosciuto in Italia, con accesso a diversi servizi bancari.
- Bonifici SEPA gratuiti e prelievi in euro gratuiti.
SelfyConto Contro
- Canone mensile di 3,75€ dal 2° anno in poi per gli over 30 (salvo promozioni).
- Non è possibile aggiungere soldi sul conto tramite un'altra carta, ma solo con bonifici e versamento contanti e assegni.
Conto Sella
Il Conto Sella è un'ottima soluzione se sei alla ricerca di un conto corrente online dedicato anche alle famiglie o a chi ha particolari esigenze, come richiedere un prestito, un mutuo o una carta di credito. Banca Sella è uno degli istituti bancari più antichi d'Italia, fondato a Biella nel 1886 da Gaudenzio Sella.
Conto Sella in Breve
Puoi scegliere tre diverse tipologie di Conto Sella a benefici crescenti, a fronte di un canone mensile più alto. Il conto Start richiede un canone mensile di 1,50€ (gratis i primi tre mesi), il conto Premium di 5€ (1,50€ i primi tre mesi), il conto Circle di 8€ al mese (5€ i primi tre mesi).
Con il Conto Sella puoi inviare gratuitamente i bonifici SEPA, indipendentemente dal piano che scegli, così come gratuiti sono i prelievi dagli ATM Sella., mentre in tutta la zona euro i prelievi gratuiti mensili sono 4, dopo di che il costo per ogni ritiro di contanti è di 2€. Fuori all'eurozona il costo è di 4€ più la maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,15% sull'importo prelevato (commissione minima pari a 3,50€). Quest'ultima commissione aggiuntiva è prevista per ogni operazione in valuta estera (esclusa la compravendita di banconote estere), dunque anche per i pagamenti online non in euro o presso gli esercizi commerciali all'estero fuori dall'eurozona.
Le app mobile di Banca Sella hanno ricevuto ottimi voti dagli utenti sia su Google Play Store sia sull'App Store di Apple, soprattutto per via della facilità di navigazione e per l'ottimo servizio clienti della banca.
Conto Sella Pro
- Le app mobili di Banca Sella sono molto apprezzate, così come lo è il servizio clienti della banca
- Bonifici SEPA gratuiti
- Conto corrente 100% online, che offre anche soluzioni tipicamente bancarie
Conto Sella Contro
- Canone mensile presente in tutte e tre le tipologie di conto
- Non è possibile aggiungere denaro sul conto tramite un'altra carta
- Bonifici internazionali extra SEPA piuttosto costosi.
Revolut
Revolut è una delle più diffuse banche digitali europee, che opera anche in Italia, offrendo servizi a commissioni estremamente basse e oggi conta più di 25 milioni di utenti. Sebbene non sia sempre la più economica, Revolut è una delle banche online europea più interessanti sul mercato e merita un approfondimento.
Revolut in Breve
Revolut in italia opera con la propria licenza bancaria ed è una banca a tutti gli effetti (Revolut Bank). Aprire un conto "Standard" con Revolut è completamente gratuito, ma la consegna della prima carta di debito ti costerà circa 7€. Anche se i prelievi bancomat sono gratuiti, verrà addebitata una commissione del 2% (minimo 1 €) su tutti i prelievi dopo i primi 200 € o dopo i primi cinque prelievi ogni mese. Inoltre, trasferire denaro ad altri utenti Revolut non è solo gratuito, ma è istantaneo. Dunque se i tuoi amici, parenti o colleghi hanno Revolut, questo potrebbe essere un ottimo modo per inviare e ricevere denaro!
Aprire un conto "Standard" con Revolut è completamente gratuito, ma la consegna della prima carta di debito ti costerà circa 7€. Anche se i prelievi bancomat sono gratuiti, verrà addebitata una commissione del 2% (minimo 1 €) su tutti i prelievi dopo i primi 200 € o dopo i primi cinque prelievi ogni mese. Inoltre, trasferire denaro ad altri utenti Revolut non è solo gratuito, ma è istantaneo. Dunque se i tuoi amici, parenti o colleghi hanno Revolut, questo potrebbe essere un ottimo modo per inviare e ricevere denaro!
Inoltre, Revolut offre commissioni basse sui trasferimenti di denaro internazionali, rendendo il servizio una scelta interessante per coloro che mandano soldi frequentemente all'estero. Revolut non applica margini di cambio nei giorni feriali, con gli utenti soggetti solo a una commissione fissa dello 0,50% su tutti i trasferimenti inviati all'estero. Tuttavia, considera che Revolut addebita il doppio della commissione per i trasferimenti di denaro internazionali effettuati nei fine settimana, portando la commissione all'1% il sabato e la domenica.
Revolut Pro
- Una vasta gamma di opzioni simili a quelle bancarie e multivaluta;
- Le spese internazionali con la carta di debito sono poco costose;
- Include funzionalità di investimento;
- App mobile elegante con molte funzionalità;
- Transazioni estere fino a € 1.000 (o equivalente) esenti da commissioni FX.
Revolut Contro
- L'accesso ad alcuni vantaggi interessanti è precluso agli utenti "Standard";
- Molte transazioni in valuta estera comportano una commissione;
- Costi di conversione valuta più elevati nei fine settimana.
Domande Frequenti sulla Chiusura del Conto UniCredit
Quanto costa chiudere un conto di UnICredit?
In Italia la chiusura di un conto corrente è sempre gratuita e senza penali, come previsto dalla normativa vigente.
Come chiudere un conto in banca con UniCredit?
Puoi chiudere un conto UnICredit in diverse modalità, che abbiamo indicato nell'approfondimento.
In quanto tempo avviene la chiusura di un conto UnICredit?
Il tempo di chiusura del conto UniCredit varia a seconda del metodologia scelta, per maggiori dettagli leggi il nostro articolo.
Altre guide che possono interessarti




















Perchè fidarsi di Monito?
Probabilmente sei già consapevole di quanto possa essere oneroso inviare denaro all'estero. Dopo aver convissuto in prima persona con questa frustrazione nel 2013, i co-fondatori François, Laurent e Pascal hanno lanciato un motore di comparazione in tempo reale per confrontare i migliori servizi di trasferimento di denaro in tutto il mondo.
Oggi, i confronti, le recensioni e le guide pluripremiate di Monito sono apprezzate da circa 8 milioni di persone ogni anno e i nostri consigli sono supportati da milioni di dati sui prezzi e dozzine di test di esperti, il tutto per consentirti di fare scelte più sagge, in completa sicurezza.
Più di 15 milioni di utenti in tutto il mondo si fidano di Monito.
Gli esperti di Monito passano molto tempo a cercare e testare servizi
Le commissioni di affiliazione che potremmo ricevere non influiranno mai sull'indipendenza del nostro operato