Migliori Carte Prepagate in Italia: Scopri Quali Ricaricabili con IBAN Sono Più Adatte alle Tue Esigenze

Guida

Lorenzo è un content writer italiano per Monito e ama applicare il suo dinamismo e la sua curiosità nel suo lavoro. Vive a Roma, ha viaggiato molto ed è appassionato di molti argomenti, tra i quali la finanza e la sua transizione digitale.
Monito è sostenuto da voi. Quando trovi un fornitore attraverso i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione.
Leggi di piùLe carte prepagate sono uno strumento di pagamento molto diffuso in Italia soprattutto per quanto riguarda lo shopping online. Le carte prepagate sono carte ricaricabili, ovvero la disponibilità economica presente deve essere ricaricata attraverso le modalità più indicate e non corrisponde alla disponibilità del conto corrente bancario.
Pertanto se il saldo della carta prepagata dovesse essere azzerato non sarebbe possibile effettuare acquisti con la stessa. Questa peculiarità porta le carte prepagate ad essere utilizzate per fare acquisti su e-commerce poco conosciuti o di cui non ci fidiamo abbastanza. Infatti in caso di furto o clonazione il malfattore non potrebbe spendere più di quanto ci sia all'interno del saldo della carta prepagata. Motivo per cui solitamente il saldo della carta prepagata è abbastanza esiguo.
Esistono conti correnti che offrono carte prepagate, che sebbene il saldo non corrisponda con quello del conto corrente possono essere ricaricate da quest'ultimo con pochi click dal proprio home banking. Un esempio sono le carte prepagate offerte da SelfyConto, da Banca Sella e da Fineco.
Allo stesso tempo sul mercato ci sono carte prepagate con IBAN che possono svolgere le funzioni base di un conto di pagamento, come per esempio Hype e Tinaba. Per via della presenza dell'IBAN si possono ricevere bonifici, come avviene nei tradizionali conti correnti.
Vediamo ora nel nostro approfondimento quali sono le migliori carte prepagate in Italia.
Quali sono le migliori carte prepagate in Italia
🏆Migliore carta prepagata | |
---|---|
🔎 N. di carte prepagate confrontate | 5 |
💸 Canone medio mensile più basso | |
💸 Costo di emissione più basso | |
💳 Circuito carte prepagate del confronto | Visa Electron e MasterCard |
Migliori Carte Prepagate in Italia
Qual è la differenza tra carta prepagata, di debito o di credito?
Piuttosto spesso si usano impropriamente i tre termini come sinonimi, ma in realtà hanno tre significati molto diversi tra loro, nonostante sia possibile pagare elettronicamente sia con le carte prepagate, sia con le carte di debito che con le carte di credito.
Vediamo in sintesi quali sono le differenze tra loro:
- Carta di credito: si chiama così perché la banca o l'istituto emittente fa credito al cliente. Infatti i soldi spesi con la carta di credito non sono subito addebitati sul conto corrente, ma verranno addebitati il mese successivo o, se si sceglie e si può ottenere l'opzione a rate, nei mesi successivi.
- Carta di debito: chiamata in Italia anche carta bancomat per via della notorietà del marchio Bancomat. Come possiamo notare dal nome, pagando con la carta di debito i soldi vengono addebitati direttamente dal conto corrente e non viene fatto alcun credito. Pertanto la disponibilità della carta di debito corrisponde alla disponibilità del conto corrente.
- Carta prepagata: essa ha invece una propria disponibilità economica, indipendente dal conto corrente su cui è collegata. Pertanto se hai i soldi sul conto corrente, ma non sulla carta prepagata non puoi procedere con l'acquisto.
Le carte prepagate sono ideali per gli acquisti online?
Le carte prepagate sono spesso considerate delle carte secondarie e utilizzate per gli acquisti online. Per la propria natura, che prevede una disponibilità economica, le carte prepagate possono essere un nostro alleato per lo shopping online per diverse ragioni, ma in particolare per le seguenti due:
- Avendo una disponibilità economica limitata o comunque che deve essere ricaricata da noi, in caso di furto dei dati della carta, gli eventuali malfattori potrebbero spendere solamente i fondi presenti sulla carta, senza raggiungere i soldi presenti sul conto corrente bancario, che è separato dalla carta. È opportuno specificare che in caso di furto dei soldi presenti sulla carta prepagata, è possibile denunciare l'accaduto presso le autorità e recuperare i soldi se viene accertato l'illecito.
- Se dovessimo avere un problema di "shopping compulsivo" o in ogni caso dovessimo spendere troppo facilmente i nostri soldi per acquisti online, una disponibilità economica scollegata dal conto corrente e che deve essere ricaricata può essere un incentivo a non procedere con acquisti che riteniamo poco utili.
Premesso che le carte prepagate possono essere una buona soluzione per i nostri acquisti online, procediamo ora con la rassegna di quelle che per noi sono le migliori carte prepagate.
SelfyConto di Banca Mediolanum
SelfyConto mette a disposizione dei propri clienti una carta prepagata denominata Mediolanum Prepaid Card, oltre alla carta di debito che ottieni nel momento in cui apri il conto corrente e alla carta di credito, che puoi richiedere in un momento successivo e previa autorizzazione della banca. Il colore della carta prepagata di Mediolanum è personalizzabile e puoi scegliere tra quattro diversi colori (verde, viola, blu e rosa) e se inserire o meno la tua foto sul fronte della carta.
La carta prepagata messa a disposizione per chi ha un SelfyConto ha come circuito di pagamento MasterCard, è contactless e puoi usarla online e in tutto il mondo. Il costo di emissione è di 10€, ma è azzerato per chi è cliente SelfyConto e ha meno di 30 anni.
La disponibilità massima della carta è di 3.000€ e puoi ricaricarla al costo di 1€ direttamente dal tuo home banking, mentre la possibilità di ricaricare la carta presso le tabaccherie e in fase di attivazione (al momento della stesura dell'articolo). Il prelievo con la carta non prevede costi presso gli sportelli della Banca, mentre in tutta Italia e nell'eurozona il costo è di 2€ per ogni prelievo. Fuori dall'eurozona il costo per ogni prelievo è di 5€.
Nome carta: Mediolanum prepaid card
Tipo di carta: carta prepagata
Canone annuale: gratuito, ma il costo di emissione è di 10,00€ se hai più di 30 anni.
Caratteristiche degne di nota: personalizzabile, come la scelta dei colori e l'inserimento della foto personale sul fronte.
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su SelfyConto.
SelfyConto in Breve
SelfyConto è un conto corrente digitale di Mediolanum adatto anche ai giovani, infatti è gratuito per chi ha meno di 30 anni; mentre per tutti gli altri il canone mensile previsto è di 3,75€ a partire dal 2° anno, mentre per il primo anno la gratuità del canone è per tutti.
Con SelfyConto puoi inviare gratuitamente i bonifici SEPA e puoi prelevare, sempre gratuitamente, denaro con la carta di debito in tutti gli ATM in Italia e nell'eurozona. Fuori dalla zona euro il costo dei prelievi con la carta di debito è di 3,62€ (più le commissioni del circuito di pagamento); mentre fuori dall'Europa bisogna aggiungere anche una commissione che varia da 0,25$ a 2,25$.
L'uso della carta di debito all'estero (non in euro) oppure online in valuta estera prevede una commissione di 2,58€, più eventuali altri costi richiesti dal circuito di pagamento della carta. Con SelfyConto puoi inviare denaro in tutto il mondo a un prezzo piuttosto competitivo se si tratta di grandi importi. Infatti i bonifici internazionali extra SEPA hanno un costo fisso di 7€ l'uno, al quale bisogna aggiungere una maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,25% per il cambio EUR/USD o dello 0,50% per gli altri cambi con l'euro.
Con SelfyConto hai accesso a molti servizi tipicamente bancari, come prestiti e assicurazioni. Inoltre puoi effettuare comodamente online i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione (Pagamenti Cbill e PagoPA) e versare contanti sul tuo conto corrente presso tutti gli ATM di Intesa Sanpaolo e Poste Italiane, grazie alla convenzione che ha firmato Banca Mediolanum con questi istituti.
SelfyConto Pro
- Canone mensile gratuito per chi ha meno di 30 anni e durante il primo anno per tutti.
- Conto corrente di Banca Mediolanum, un istituto sicuro e conosciuto in Italia, con accesso a diversi servizi bancari.
- Bonifici SEPA gratuiti e prelievi in euro gratuiti.
SelfyConto Contro
- Canone mensile di 3,75€ dal 2° anno in poi per gli over 30 (salvo promozioni).
- Non è possibile aggiungere soldi sul conto tramite un'altra carta, ma solo con bonifici e versamento contanti e assegni.
Promozione fino 08/11/2023
I nuovi utenti che accreditano il proprio stipendio avranno il 4% annuo lordo sulle somme vincolate a 6 mesi. Inoltre essi potranno vincolare anche solo 100€.
Banca Sella
I titolari di un Conto Sella possono richiedere fino a due carte prepagate MasterCard, che può essere fisica oppure solamente virtuale e quindi utilizzabile online oppure attraverso wallet mobile come quello di Google o di Apple. Il rilascio di una carta fisica costa 5€, mentre il rilascio della carta virtuale è gratuito, non essendoci alcuna spedizione, ma puoi trovarla all'interno dell'app mobile di Banca Sella.
Il canone mensile della carta prepagata di Banca Sella è pari a 1€ e puoi utilizzarla online e in tutti i negozi del mondo che accettano il circuito di pagamento MasterCard. Il prelievo dagli sportelli di Banca Sella è gratuito, mentre presso gli sportelli di altre banche in Italia e nell'UE il costo è di 2€. Fuori dall'Unione Europea ogni prelievo con la carta prepagata di Banca Sella costa 5€.
La giacenza massima della carta prepagata è di 12.000€ e puoi ricaricarla versando contanti dagli sportelli di Banca Sella, non più di 2 volte al giorno e per un massimo giornaliero di 999€. Puoi invece prelevare quante volte vuoi, ma per un importo massimo giornaliero/mensile di 1.000€.
Nome carta: MasterCard prepaid
Tipo di carta: carta prepagata
Canone annuale: 12€ (1€ al mese), ma il costo di emissione è di 5,00€ per le carte fisiche.
Caratteristiche degne di nota: prelievi e versamenti gratuiti presso ATM Banca Sella.
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa sul Conto Sella.
Conto Sella in Breve
Puoi scegliere tre diverse tipologie di Conto Sella a benefici crescenti, dietro un canone mensile più alto. Il conto Start prevede un canone mensile di 1,50€ (gratis i primi tre mesi), il conto Premium di 5€ (1,50€ i primi tre mesi), il conto Circle di 8€ al mese (5€ i primi tre mesi).
Con il Conto Sella puoi inviare gratuitamente i bonifici SEPA, a prescindere dal piano che scegli, così come gratuiti sono i prelievi dagli ATM Sella, mentre in tutta la zona euro i prelievi gratuiti mensili con la carta di debito sono 4, dopo di che il costo per ogni ritiro di contanti è di 2€. Fuori all'eurozona il costo è di 4€ più la maggiorazione sul tasso di cambio dello 0,15% sull'importo prelevato (commissione minima pari a 3,50€). Quest'ultima commissione aggiuntiva è prevista per ogni operazione in valuta estera (esclusa la compravendita di banconote estere), dunque anche per i pagamenti online non in euro o presso gli esercizi commerciali all'estero fuori dall'eurozona.
Le app mobile di Banca Sella hanno ricevuto ottime valutazioni dagli utenti sia su Google Play Store sia sull'App Store di Apple, soprattutto per via della facilità d'uso e per l'ottimo servizio clienti della banca.
Conto Sella Pro
- Le app mobili di Banca Sella sono molto apprezzate, così come lo è il servizio clienti della banca
- Bonifici SEPA gratuiti
- Conto corrente 100% online, che offre anche soluzioni tipicamente bancarie
Conto Sella Contro
- Canone mensile presente in tutte e tre le tipologie di conto
- Non è possibile aggiungere denaro sul conto tramite un'altra carta.
- Bonifici internazionali extra SEPA piuttosto costosi
illimity bank
illimity bank offre la possibilità di avere fino a due carte prepagate MasterCard e puoi scegliere fino a 5 diversi colori. A tua discrezione la carta prepagata di illimity bank può essere disponibile per lo shopping online oppure utilizzarla solo presso negozi fisici. Inoltre puoi collegare la carta prepagata di illimity bank ai wallet di Google Pay e Apple Pay e pagare così direttamente col telefono, senza tirare fuori la carta dal portafogli.
La quota di emissione è di 15€ e viene inviata direttamente al tuo indirizzo di residenza. I prelievi costano tutti indistintamente 2€, sia se ti trovi in un Paese UE sia se ti trovi un Paese extra UE.
La disponibilità massima della carta prepagata è di 12.500€, senza possibilità di estendere il limite massimo. Puoi ricaricarla direttamente dalla tua area personale del conto illimity bank, oppure in contanti presso i punti di vendita SisalPay o tramite una carta di pagamento Nexi accedendo al sito web nexi.it o all'app mobile Nexi Pay. In alternativa puoi chiamare il servizio clienti di Nexi.
Nome conto: Conto Classic.
Tipo di conto: conto corrente.
Canone mensile: gratuito.
Caratteristiche degne di nota: versamento contanti, scoperti di conto, possibilità di conto cointestato
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su illimity bank.
illimity bank in breve
illimity bank offre due tipologie di conti correnti:
- Classic con un canone mensile di 3€, azzerabile se ricevi qui la pensione o lo stipendio oppure attivi linee di deposito non svincolabili per almeno 5.000€.
- Premium con un canone mensile di 7€.
Il conto Classic di illimity bank è in ogni caso un conto corrente completo, che include una carta di debito, con la quale puoi pagare online e in tutto il mondo. Inoltre puoi richiedere una carta prepagata aggiuntiva al costo di emissione di 15€, ma senza un costo fisso mensile; e una carta di credito a 20€ l'anno, ma viene concessa previa autorizzazione della banca.
Credits: https://www.illimitybank.com/
Con il conto Classic di illimity bank hai a disposizione 3 prelievi gratuiti al mese per importi pari o superiori a 100€ nell'UE (Italia inclusa), poi 1,50€ a prelievo. L'uso quotidiano e in Italia del conto illimity è molto economico, infatti i bonifici SEPA sono gratuiti, così come l'utilizzo della carta online se utilizzi l'euro come valuta finale.
Il conto diventa piuttosto costoso se si utilizza all'estero, infatti tutte le operazioni con carta in valuta estera (anche online) prevedono una commissione del 2%, mentre per i prelievi fuori dalla zona UE i prelievi il costo è di 2€ l'uno, al quale va aggiunto un 2% se si preleva in una valuta diversa dall'euro.
In alternativa puoi optare per il conto Premium, che costa 7€, con il quale hai a disposizione gratuitamente la carta di credito (previa autorizzazione di illimity) e i prelievi sono gratuiti in tutto il mondo, anche fuori dall'Unione Europea, se l'importo è superiore ai 100€.
illmity bank Pro
- Un conto corrente sicuro con licenza bancaria italiana;
- Bonifici SEPA gratuiti e 3 prelievi gratis in tutta l'UE se ritiri più di 100€;
- Il conto Classic può diventare gratuito se accrediti qui stipendio o pensione;
- Possibilità di avere conti deposito, conti cointestati, di scoperto, di ottenere prestiti, carte prepagate e di credito, oltre alla carta di debito che è inclusa nel piano.
illimity bank Contro
- Prelievi fuori dalla UE piuttosto costosi, pari a 2€ a operazione + 2% se il prelievo è in una valuta estera.
- Commissione del 2% per tutte le operazioni con carta in una valuta diverso dall'euro.
- Banca relativamente giovane e un numero di clienti non ancora elevato.
- Canone mensile se non si accreditano stipendio o pensione.
Hype
Aprendo un conto Hype hai a disposizione una carta prepagata MasterCard, utile per tutti i tuoi acquisti online e in tutti i negozi del mondo che accettano il circuito di pagamento. L'apertura del conto Hype è gratuita e non appena esso è attivo hai a disposizione una carta virtuale, mentre è possibile chiedere una carta fisica, che verrà spedita al tuo indirizzo di casa al costo una tantum di 9,90€.
Nel corso dell'anno puoi ricaricare fino a 4.990€ al giorno, 10.000€ al mese e 15.000€ l'anno, considerando però che il saldo massimo della carta è di 7.500€ e non è possibile superarlo.
Puoi ricaricare Hype in diverse modalità.
- Contanti, al costo di 2,50€ presso più di 50.000 punti vendita Mooney, come edicole, bar e tabaccai dislocati su tutto il territorio nazionale; presso supermercati convenzionati, come Carrefour, Pam e Penny Market.
- Bonifico, fornendo l'IBAN del tuo conto Hype a chi vuole inviarti denaro.
- Da un'altra carta, al costo di 0,90€.
- da altri utenti Hype, gratuitamente.
Puoi prelevare gratuitamente con la carta Hype in Italia e nell'eurozona fino a 250€, superato questo importo il costo è di 2€ a prelievo. Ai prelievi in valuta estera (non in euro) è prevista una maggiorazione sul tasso di cambio del 3%, così come per i pagamenti non in euro.
Nome carta: Hype
Tipo di carta: carta prepagata
Canone annuale: gratuito, ma il costo di emissione è di 9,90€ per le carte fisiche.
Caratteristiche degne di nota: molti metodi di ricarica della carta
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione su Hype.
Conto Hype in Breve
Nata da un progetto di Banca Sella, oggi è di proprietà di quest'ultima e di illimity bank, entrambe banche autorizzate in Italia. Hype non è tecnicamente una banca, ma è un Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) e oggi conta circa 1,5 milioni di utenti in tutta Italia.
Hype offre tre diverse tipologie di conti, il primo non ha spese fisse mensili, ma ha un saldo massimo di 7.500€. Il conto Hype, senza canone mensile, può essere un buon conto secondario, ma non può sostituire il conto principale per via di alcuni limiti, come il già citato saldo massimo.
I conti Hype Next e Hype Premium sono più simili a un conto corrente, ma prevedono un canone mensile, anche se non c'è alcun saldo massimo, ma la disponibilità sul conto è senza limiti.
In ogni caso con tutti e tre i conti hai a disposizione l'opportunità di sfruttare il cashback acquistando prodotti di determinati brandi, che troverai all'interno dell'app. Inoltre con tutti e tre i conti puoi comprare e conservare Bitcoin.
I prelievi con la prima tipologia del conto Hype sono gratuiti in euro, mentre in una valuta estera prevedono una maggiorazione del 3% sul tasso di cambio, anche se non sono previste commissioni ulteriori. Spendere con la carta in una valuta diversa dall'euro sia online che in luoghi fisici prevede il margine sul tasso di cambio del 3%.
Conto Hype Pro
- Cashback sui pagamenti con acquisti presso alcuni brand.
- Possibilità di comprare e conservare Bitcoin.
- Prelievi gratuiti in tutta l'area euro.
- Canone gratuito mensile.
Conto Hype Contro
- Saldo massimo di 7.500€.
- Maggiorazione sul tasso di cambio del 3% sulle spese e prelievi all'estero.
- Bonifici internazionali non disponibili, ma limitati solo verso i Paesi SEPA.
- Nessuna possibilità di prelevare senza carta.
Tinaba
Con il conto Tinaba hai a disposizione una carta prepagata MasterCard, che puoi usare per i tuoi pagamenti online e ovunque nel mondo. Quando apri il conto Tinaba puoi avere fin da subito una carta virtuale gratuitamente, mentre la carta prepagata MasterCard fisica puoi ottenerla al costo di emissione di 7,99€.
Con la carta puoi prelevare gratuitamente in tutta l'UE 12 volte (importo massimo di 250€ a prelievo), successivamente il costo per ogni prelievo è di 2€. Fuori dall'Unione Europea il costo di ogni prelievo è di 4€. I pagamenti all'estero con la carta sono piuttosto economici e può essere considerata una carta da viaggio. Infatti in euro sono gratuiti, mentre in valuta estera non vengono applicate commissioni, oltre a quelle richieste da MasterCard, che inoltre applica il suo tasso di cambio.
Puoi ricaricare gratuitamente 2 volte al mese la carta Tinaba per importi superiori a 20€, dopo di che il costo per ogni prelievo è di 0,99€. Per le ricariche con importi inferiori ai 20€ il costo è sempre di 0,99€.
Nome carta: carta Tinaba
Tipo di carta: carta prepagata
Canone annuale: gratuito, ma il costo di emissione è di 7,99€ per le carte fisiche.
Caratteristiche degne di nota: utilizzo in tutto il mondo, a basso costo per le valute estere.
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su Tinaba
Tinaba in Breve
Tinaba è un’app che fornisce un conto corrente in partnership con Banca Profilo, un istituto nato nel 1995 e specializzato nel Private & Investment Banking. Il conto corrente di Tinaba non prevede un canone mensile per il suo piano Start ed è gestibile direttamente online, esso prevede alcuni servizi bancari, come il pagamento dei bollettini online, l’opportunità di addebitare le utenze (SDD) e di accreditare lo stipendio. Tinaba offre due tipologie di conti a benefici e costi crescenti. Il conto Start è senza canone mensile, mentre il conto Premium prevede un costo fisso mensile di 3,99€ al mese.
Con il conto Start di Tinaba puoi inviare gratuitamente 4 bonifici SEPA al mese, mentre i successivi costano 0,49€ l'uno.
Se hai bisogno di maggiori esigenze puoi richiedere il conto Premium, che prevede un canone mensile di 3,99€. Tuttavia con il conto Premium puoi inviare bonifici SEPA illimitati e senza commissioni, puoi prelevare gratuitamente e senza limiti in tutti gli ATM dell'UE e hai a disposizione altri servizi e funzionalità. Per esempio i primi 5 bollettini pagati online sono gratuiti, mentre con il conto Start costano 2,50€ l'uno.
Le app mobili di Tinaba hanno ottenuto buone valutazioni dagli utenti sia su Google Play Store sia sull'App Store di Apple, in particolar modo per la navigazione piuttosto semplice e intuitiva.
Tinaba Pro
- Non è previsto un canone mensile per il conto Start di Tinaba;
- Carta MasterCard da utilizzare all'estero a basso costo;
- Recensioni app mobile estremamente positive.
Tinaba Contro
- Bonifici internazionali non disponibili, ma limitati solo verso i Paesi SEPA;
- Solo 4 bonifici SEPA gratis al mese con il conto Start di Tinaba.
Fineco
Fineco mette a disposizione dei propri clienti una carta prepagata ricaricabile VISA Electron o MasterCard, il cui titolare può essere anche un minorenne di almeno 10 anni. Il canone della carta prepagata è di 9,95€ l'anno, mentre la spedizione della stessa all'indirizzo di casa non prevede costi aggiuntivi e puoi richiederla direttamente online dal tuo conto corrente Fineco per te o per una terza persona.
Con la carta prepagata di Fineco puoi pagare online e in tutto il mondo, grazie alla presenza capillare dei circuiti di pagamento Visa Electron e MasterCard. Inoltre puoi prelevare 3 volte al giorno per un importo massimo di 500€ al costo di 2,90€ per ogni operazione di prelievo in Italia e nel mondo. Se si tratta di un prelievo in valuta estera va applicata una maggiorazione fino al 2% dell'importo sul tasso di cambio, valido anche in caso di pagamento con la carta in valuta diversa dall'euro.
Dal tuo conto Fineco puoi ricaricare gratuitamente la carta prepagata fino a un massimo di 10.000€ al mese, considerando però che il saldo massimo di una carta prepagata Fineco è di 2.500€ per gli adulti, mentre è di 1.000€ per gli intestatari minorenni.
Nome carta: carta ricaricabile Fineco
Tipo di carta: carta prepagata
Canone annuale: 9,95€, inclusi i costi di spedizione, ma il costo di produzione è di 12,50€ se richiedi una carta fisica.
Caratteristiche degne di nota: disponibile anche per i minorenni, a partire dai 10 anni.
Disponibilità: Italia.
Altre informazioni: leggi la nostra recensione completa su Fineco.
Conto Fineco in breve
Fineco offre un conto corrente gestibile direttamente online, a zero costi fissi mensili per chi è under 30 e può essere quindi il miglior conto corrente per un giovane con residenza in Italia. Tuttavia sarebbe riduttivo parlare del conto Fineco come una soluzione adatta solo ai giovani, perché offrendo un'ampia gamma di servizi bancari può essere l'ideale anche per i clienti over 30.
Infatti con il conto corrente Fineco puoi accedere a prestiti, mutui, fidi, il pagamento online di bollettini MAV, RAV, bollo auto, utenze, bollettini verso la PA, tasse e imposte. Inoltre puoi richiedere carte di credito e prepagate, più altri servizi relativi agli investimenti finanziari.
Con la carta di debito Fineco hai a disposizione prelievi gratuiti in tutti gli ATM d'Italia per importi superiori ai 99€, mentre sono gratuiti in tutti gli sportelli automatici di UniCredit fino a 3.000€. Peraltro presso gli ATM Unicredit puoi prelevare senza carta grazie al Prelievo Smart, ovvero utilizzando solo lo smartphone. Sempre presso gli ATM UniCredit puoi versare contanti e assegni direttamente sul conto corrente Fineco. La carta di debito Fineco prevede un canone annuale di 9,95€ e un costo di emissione per la carta fisica di 2,25€.
I correntisti Fineco possono inviare gratuitamente e senza limiti bonifici in Italia, mentre puoi inviare bonifici esteri verso 250 Paesi e 20 valute diverse. I bonifici SEPA istantanei costano lo 0,20% dell'importo inviato, con una commissione minima di 0,85€ e una massima di 2,95€.
Fineco Pro
- Canone azzerato per gli under 30.
- Un conto corrente completo, offerto da una delle banche più solide in Italia;
- Diversi servizi bancari disponibili direttamente online;
- Possibilità di avere conti cointestati, di richiedere un fido bancario, di ottenere mutui e prestiti, di richiedere carte prepagate e di credito.
Fineco Contro
- Canone mensile pari a 3,95€ per gli over 30, ma ricordiamo che per 12 mesi è gratuito se apri il conto entro il 30/06/2023;
- Prelievi gratuiti in Italia solo sopra i 99€;
- Bonifici esteri piuttosto costosi.
Confronto tra le Migliori Carte Prepagate in Italia
Per concludere confrontiamo in un'unica tabella le carte prepagate citate in questo approfondimento, così da fornirti una panoramica migliore delle loro caratteristiche.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |
Conto | Fineco | SelfyConto | Start | Start | Conto Hype | Classic |
Carta prepagata | Carta ricaricabile Fineco | Mediolanum Prepaid Card | MasterCard prepaid | Carta Tinaba | Carta Hype | Carta prepagata illimity |
Canone mensile carta prepagata | 9,95€ (gratis per gli under 30 e per il primo mese) | €0,00 | €1,00 | 0.00€ | €0.00 | Incluso nel canone |
Costo di emissione | Gratis, ma costo di produzione pari a 12,50€ | 10.00€ (Gratis under 30) | 5.00€ | 7.99€ | 9.90€ | 15€ |
Commissione prelievo nazionale (in euro) | 2.90€ | 2€ | 2€ | Gratis fino a 12 prelievi, poi 2€ a prelievo | Gratis fino a 250€, poi 2€ a prelievo | 2€ |
Commissione prelievi internazionali (extra UE) | 2.90€ + 2% | 5€ + maggiorazione di MasterCard | 5€ + maggiorazione di MasterCard | 4€ | 2€ + 3% | 2€ |
Contactless | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Google Pay | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Apple Pay | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
Vai su Fineco | Vai su SelfyConto | Vai sul Conto Sella | Vai a Tinaba | Vai a Hype | Vai a illimity |
Ultimo Aggiornamento 09/08/2023
Domande Frequenti sulle Migliori Carte Prepagate Italiane
Perché è più sicuro usare una carta prepagata? 🔐
Utilizzare una carta prepagata può essere più sicura perché in caso di furto o smarrimento non sarebbe possibile perdere più del saldo presente. Pertanto il saldo del tuo conto corrente bancario, non legato alla carta prepagata, sarebbe al sicuro in caso di furto o smarrimento della carta prepagata.
Esistono conti correnti che offrono carte prepagate?? 🏛
Alcuni conti correnti offrono l'opportunità per i propri clienti di ottenere carte prepagate. Nell'articolo abbiamo citato Fineco, SelfyConto e da Banca Sella.
La carta prepagata è una carta di credito? 💳
No, la carta prepagata non è una carta di credito. Nell'articolo spieghiamo la differenza tra carta prepagata, carta di debito e carta di credito.
Potrebbero interessarti anche queste guide















Perchè fidarsi di Monito?
Probabilmente sei già consapevole di quanto possa essere oneroso inviare denaro all'estero. Dopo aver convissuto in prima persona con questa frustrazione nel 2013, i co-fondatori François, Laurent e Pascal hanno lanciato un motore di comparazione in tempo reale per confrontare i migliori servizi di trasferimento di denaro in tutto il mondo.
Oggi, i confronti, le recensioni e le guide pluripremiate di Monito sono apprezzate da circa 8 milioni di persone ogni anno e i nostri consigli sono supportati da milioni di dati sui prezzi e dozzine di test di esperti, il tutto per consentirti di fare scelte più sagge, in completa sicurezza.
Più di 15 milioni di utenti in tutto il mondo si fidano di Monito.
Gli esperti di Monito passano molto tempo a cercare e testare servizi
Le commissioni di affiliazione che potremmo ricevere non influiranno mai sull'indipendenza del nostro operato